Caricamento...

Uso dei materiali lapidei in architettura

Dal 19.06.2019 al 09.07.2019

Martedì 9 luglio Pietre di Rapolano presenta presso la nostra sede un corso gratuito per fornire maggiori nozioni pratiche sulla scelta e l’uso dei materiali lapidei in architettura ed edilizia. In via Solferino 17 dalle 15 alle 19. 4 cfp

USO DEI MATERIALI LAPIDEI IN ARCHITETTURA ED EDILIZIA: NOZIONI PRATICHE, STUDIO DI PROGETTI, LAVORI REALIZZATI
9 luglio 2019 - dalle 15:00 alle 19:00
via Solferino, 17 - Milano
4 cfp agli architetti

Martedì 9 luglio 2019 Pietre di Rapolano presenta presso la nostra sede un corso gratuito per offrire nozioni pratiche sull'uso e la scelta di materiali lapidei in architettura ed edilizia che siano spendibili dagli architetti nella progettazione di ambienti interni ed esterni.

Il corso è tenuto dall'Architetto Lorenzo Augusto Polvani e, attraverso la descrizione di case history rilevanti, passando per tutte le fasi del processo produttivo che vanno dal rilievo al disegno esecutivo alla realizzazione dei pezzi necessari, permetterà al professionista di avere le informazioni utili ad affrontare un progetto che prevede l’impiego di materiali lapidei.

Programma

15.00 Registrazione dei partecipanti

15.30 Inizio Corso
Presentazione azienda e scopo del corso.
Riepilogo nozioni necessarie per la comprensione delle principali fasi del processo produttivo dei materiali lapidei Studio di lavori significativi (esempi di ambienti pubblici, esterni, facciate ventilate, interni, piscine, Spa, ecc)

17.00 Pausa

17.15 Seconda parte
Uso di marmi pregiati, metodi taglio, utilizzo e posa in opera
Realizzare disegni esecutivi per manufatti lapidei 

19.00 Dibattito e chiusura lavori

Al termine dell’incontro ci sarà una sessione di domande e risposte e verrà chiesto di compilare un formulario di valutazione del corso.

Il corso riconosce 4 CREDITI FORMATIVI (CFP) ed è autorizzato dal Consiglio Nazionale degli Architetti (prot. n.0000056 del 18/01/19).

ISCRIZIONI QUI

Contatti
0552326120 - comunicazione@pdrsrl.com

Potrebbe interessarti

27.05.2025 Comune di Milano

Commissione per il Paesaggio. Autorizzazioni paesaggistiche

Dal 12 maggio 2025 le funzioni amministrative relative al rilascio delle autorizzazioni paesaggistiche sono temporaneamente esercitate dalla Città Metropolitana di Milano, sino alla avvenuta nomina di una nuova Commissione Comunale.

Scopri di più
22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Scopri di più
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Scopri di più