Caricamento...

Passeggiata per il clima a Melzo

Dal 19.06.2019 al 21.06.2019

Il Comune di Melzo, nell’ambito del progetto Climami, propone una passeggiata sui cambiamenti climatici e il loro impatto sul territorio. Il 21 giugno dalle 18 alle 20 a Melzo. A conclusione dell'itinerario verrà offerto un aperitivo

L’Amministrazione Comunale della città di Melzo, nell’ambito del progetto Climami, propone l’itinerario “Una passeggiata per il clima… con Spritz”, una camminata informativa sui cambiamenti climatici e il loro impatto sul territorio.

L’iniziativa, che si terrà venerdì 21 giugno a Melzo, oltre a offrire un’opportunità di svago, mira a sensibilizzare i cittadini sulle cause, le conseguenze e i rimedi della variabilità climatica e metereologica nelle aree della Città Metropolitana di Milano.

La camminata inizierà alle ore 18.00 dal Municipio di Melzo, piazza Vittorio Emanuele II, e si concluderà alle ore 20.00 circa presso la Biblioteca Vittorio Sereni Melzo, via Agnese Pasta, 43, dove si terrà un momento di condivisione e dibattito sui temi emersi durante la passeggiata e, a seguire, un aperitivo.

La partecipazione all’evento è gratuita e non richiede alcuna iscrizione

Per informazioni scrivere a silvia.carena@architettura.mi.it

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più