Caricamento...

PGT Milano 2030: osservazioni

Dal 17.06.2019 al 15.07.2019

Dal 15 giugno ed entro le ore 12.00 del 15 luglio 2019 chiunque ne abbia interesse può presentare osservazioni circa la variante generale al Piano di Governo del Territorio, tramite PEC, presso gli uffici di via Pirelli o online

Il 5 marzo scorso il Consiglio Comunale di Milano ha adottato la variante generale al Piano di Governo del Territorio (PGT) e la documentazione di piano è disponibile sul sito del Comune di Milano.

Dal 15 giugno ed entro le ore 12.00 del 15 luglio 2019 chiunque ne abbia interesse può presentare osservazioni mediante una delle seguenti modalità:

- invio tramite PEC all’indirizzo osservazionipgt@postacert.comune.milano.it

- deposito in duplice copia in carta semplice presso il Protocollo di via G. B. Pirelli n. 30, 12° piano, dal lunedì al mercoledì dalle ore 10 alle ore 12

- online attraverso appositi servizi che saranno attivati sul sito web dedicato. Per accedere al servizio occorre essere in possesso di SPID o essere registrati al portale istituzionale con Profilo Completo.

Ricordiamo che dal 5 marzo le pratiche edilizie presentate sino alla pubblicazione dell'avviso di definitiva approvazione della variante sono soggette alle cosiddette misure di salvaguardia. Vale a dire che per essere eseguiti gli interventi edilizi dovranno essere conformi sia al PGT previgente che alla variante adottata.

https://web.comune.milano.it/wps/portal/PubblicazioniUrbanistiche/pubblicazioni_in_corso/revpgt_adozione_15.05.2019

Potrebbe interessarti

21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
20.10.2025 Consiglio Nazionale Architetti

Fermo della piattaforma e-learning del CNAPPC

Martedì 21 ottobre 2025 è previsto un fermo tecnico della piattaforma del CNAPPC (Moodle).

Scopri di più
17.10.2025 Eventi culturali

Bambine/i all'Ordine. Laboratorio creativo di SOU MILANO

La School of Architecture for Children in visita all’Ordine degli Architetti per riflettere sul mestiere dell’architetto e sperimentarsi in un esercizio tra città e immaginazione.

Scopri di più