Caricamento...

Silvano Tintori. La lunga storia di un architetto urbanista

Dal 10.06.2019 al 20.06.2019

Mercoledì 19 giugno si terrà, dalle ore 20.30 in via Solferino 17, una serata di architettura con protagonista Silvano Tintori, figura di grande rilievo della scena architettonica e urbanistica italiana. 2 cfp

Mercoledì 19 giugno si terrà, dalle ore 20.00 presso la sala conferenze dell'Ordine degli Architetti di Milano, una serata di architettura con protagonista Silvano Tintori (4 febbraio 1929), figura di grande rilievo della scena architettonica e urbanistica italiana. 

Dopo la proiezione di una video intervista all’architetto milanese realizzata da Elena Bertani per Città Bene Comune, alcuni colleghi racconteranno, attraverso brevi testimonianze, il profilo di professionista e di studioso di Tintori, la cui carriera prese avvio negli anni '50 sotto la guida di Ernesto Nathan Rogers. 
Iscritto all'Ordine degli Architetti di Milano dal 1957, dal 1965 al 2004 Silvano Tintori ha insegnato al Politecnico di Milano. 

Programma
Ospite speciale della serata: Silvano Tintori

Ore 20.00 | Rinfresco

Ore 20.30
Saluti istituzionali 
Paolo Mazzoleni, Presidente Ordine Architetti Milano

Proiezione del video dedicato a Silvano Tintori (30 minuti)
della serie “Autoritratti. L'Urbanistica italiana si racconta”, registrato a Milano il 14 giugno 2017

I molti aspetti della figura di architetto di Silvano Tintori 
Maria Vittoria Capitanucci, Politecnico di Milano 
Elisa Cristiana Cattaneo, Politecnico di Milano
Renzo Riboldazzi, Politecnico di Milano 

Coordina
Daniela Volpi, architetto

2 cfp agli architetti

ISCRIZIONI QUI

 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più