Caricamento...

Commissioni di laurea e migliori tesi

Dal 16.05.2019 al 15.06.2019

È aperta la selezione dei rappresentanti dell’Ordine di Milano per la partecipazione ai lavori delle commissioni di laurea del Politecnico A.A 2019-2020 e 2020-2021. Candidature entro il 15 giugno 2019.

Premio alle migliori tesi di laurea e formazione delle Commissioni

È aperta la selezione di circa quaranta rappresentanti dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Milano che partecipino ai lavori delle commissioni di laurea del Politecnico di Milano per  gli annI accademicI 2019-2020 e 2020-2021.

Le commissioni saranno divise per tipologia di corso di studi: dalla progettazione architettonica all’urbanistica, dall’architettura delle costruzioni al design.

I professionisti selezionati che parteciperanno ai lavori delle commissioni di laurea dovranno segnalare le tesi più interessanti che sono state discusse nelle sessioni a cui hanno partecipato. Alla fine dell’anno, in una seduta collettiva, una giuria selezionerà all’interno di questo gruppo i progetti da premiare e quelli da includere in un’esposizione pubblica.

Per partecipare alla selezione dei rappresentanti nelle commissioni è necessario caricare un curriculum breve e indicare la propria disponibilità entro il 15 giugno 2019 nell’area riservata del nostro sito (alla pagina area riservata / scheda personale / disponibilità).

Criteri di ammissibilità:
- Iscritti da almeno 5 anni, in regola con i pagamenti delle quote di iscrizione e senza provvedimenti disciplinari a proprio carico.

Criteri di selezione:
- Valutazione comparativa dei curricula inviati, da parte dei consiglieri delegati: è interesse dell’Ordine selezionare un gruppo di professionisti con età e competenze variegate, e la selezione seguirà pertanto questo principio.

Nel caso in cui il numero di candidati superi le 250 persone, si procederà con un’estrazione a sorteggio automatico tramite la piattaforma informatica dell’Ordine. Per garantire la massima trasparenza delle procedure è data ad ogni iscritto, previa richiesta, la possibilità di assistere al sorteggio.
I professionisti selezionati saranno contattati per un incontro di presentazione, e per verificarne la disponibilità nelle date previste per le sessioni di laurea.

Per l'impegno richiesto gratuito e volontario verrà riconoscuito 1 CFP per ogni sessione di laurea (come indicato all’art. 5.4 delle Linee Guida,  con un massimo di 15 CFP nel Triennio formativo in corso).

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più