Caricamento...

Commissioni di laurea e migliori tesi

Dal 16.05.2019 al 15.06.2019

È aperta la selezione dei rappresentanti dell’Ordine di Milano per la partecipazione ai lavori delle commissioni di laurea del Politecnico A.A 2019-2020 e 2020-2021. Candidature entro il 15 giugno 2019.

Premio alle migliori tesi di laurea e formazione delle Commissioni

È aperta la selezione di circa quaranta rappresentanti dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Milano che partecipino ai lavori delle commissioni di laurea del Politecnico di Milano per  gli annI accademicI 2019-2020 e 2020-2021.

Le commissioni saranno divise per tipologia di corso di studi: dalla progettazione architettonica all’urbanistica, dall’architettura delle costruzioni al design.

I professionisti selezionati che parteciperanno ai lavori delle commissioni di laurea dovranno segnalare le tesi più interessanti che sono state discusse nelle sessioni a cui hanno partecipato. Alla fine dell’anno, in una seduta collettiva, una giuria selezionerà all’interno di questo gruppo i progetti da premiare e quelli da includere in un’esposizione pubblica.

Per partecipare alla selezione dei rappresentanti nelle commissioni è necessario caricare un curriculum breve e indicare la propria disponibilità entro il 15 giugno 2019 nell’area riservata del nostro sito (alla pagina area riservata / scheda personale / disponibilità).

Criteri di ammissibilità:
- Iscritti da almeno 5 anni, in regola con i pagamenti delle quote di iscrizione e senza provvedimenti disciplinari a proprio carico.

Criteri di selezione:
- Valutazione comparativa dei curricula inviati, da parte dei consiglieri delegati: è interesse dell’Ordine selezionare un gruppo di professionisti con età e competenze variegate, e la selezione seguirà pertanto questo principio.

Nel caso in cui il numero di candidati superi le 250 persone, si procederà con un’estrazione a sorteggio automatico tramite la piattaforma informatica dell’Ordine. Per garantire la massima trasparenza delle procedure è data ad ogni iscritto, previa richiesta, la possibilità di assistere al sorteggio.
I professionisti selezionati saranno contattati per un incontro di presentazione, e per verificarne la disponibilità nelle date previste per le sessioni di laurea.

Per l'impegno richiesto gratuito e volontario verrà riconoscuito 1 CFP per ogni sessione di laurea (come indicato all’art. 5.4 delle Linee Guida,  con un massimo di 15 CFP nel Triennio formativo in corso).

Potrebbe interessarti

01.07.2025 Comune di Milano

Comune di Milano - Incontro dedicato ai professionisti

Il Comune di Milano organizza un evento informativo di approfondimento delle “Linee di indirizzo per lo sviluppo delle attività amministrative in materia urbanistico – edilizia”.

Scopri di più
24.06.2025 Comune di Milano

RACCOLTA QUESITI - “LINEE DI INDIRIZZO PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITA’ AMMINISTRATIVE IN MATERIA URBANISTICO-EDILIZIA”

In vista dell'incontro che il Comune di Milano intende organizzare il giorno 8 luglio, si raccolgono quesiti su nuova Determina (4192 del 27/5/2025), Disposizioni (2/2025 e 4/2025) e Delibere (552 del 7 maggio 2025) in materia urbanistico-procedurale, che verranno trasmessi e successivamente selezionati dall’Amministrazione e ai quali verrà data risposta durante l’evento.

Scopri di più
18.06.2025 Sito

Appuntamento in Cineteca. "Brady Corbet: il fabbricante di storie"

Mercoledì 25 giugno doppio appuntamento presso la Cineteca Arlecchino: alle ore 18 avrà luogo la Masterclass gratuita con il regista Brady Corbet. Dalle ore 20 verrà proiettato il film "The Brutalist".

Scopri di più