Caricamento...

Laboratorio: la redazione di un contratto per la committenza privata

Dal 09.05.2019 al 28.06.2019

Il 28 giugno in via Solferino 17 si terrà il workshop Laboratorio: la redazione di un contratto/disciplinare di incarico e di un preventivo per la committenza privata. 4 cfp area deontologica

L'Ordine degli Architetti della Provincia di Milano, in collaborazione con la sua Fondazione, a seguito della buona riuscita dell'esperienza dello scorso anno, ripropone l'incontro formativo, dal titolo:"Laboratorio: la redazione di un contratto/disciplinare di incarico e di un preventivo per la committenza privata.

Data:
28 Giugno 2019,
dalle ore 09.30 alle ore 13.30.

Coordinatore scientifico: arch. Carlo Lanza, Presidente della Commissione Parcelle dell'Ordine di Milano.

Tutors: Membri della Commissione Parcelle dell'Ordine di Milano.

Obiettivi:
L'obiettivo del laboratorio è lo studio e la stesura di un contratto professionale relativo ad un incarico proposto da un ente privato. Questa attività segue il seminario, ex cathedra, "Il contratto professionale per un committente privato - parte 1", che i partecipanti dovranno aver già seguito e consiste nell'applicazione della prassi e delle regole descritte. Nelle quattro ore l'incontro prevede l'interazione tra i partecipanti, mediante lavori di gruppo e un'interlocuzione con i tutors, per arrivare ad un'elaborazione partecipata.

Requisiti per la partecipazione al workshop
NB: Entro il 27 giugno 2019 è necessario aver seguito il primo incontro: 
Il contratto professionale per un committente privato - parte 1 in modalità frontale o webinar (edizione 2018) o in e-learning.

Programma dell'incontro

Verrà presentato il tema assegnato ai gruppi di lavoro. Ogni gruppo individuerà le parti significative di un contratto legato ad uno specifico incarico, elencando le prestazione e le professionalità necessarie. A questo scopo verranno scelti degli esempi dai protocolli di riferimento definendo gli elaborati da redigere e i tempi di elaborazione degli stessi. Verranno forniti preventivamente i testi di riferimento relativi alle vari forme di contratto oltre alle definizioni e descrizioni delle prestazioni professionali: essi dovranno essere letti e consultati dai partecipanti prima della loro partecipazione al corso. Al termine si procederà con un momento di sintesi con l'esposizione dei risultati.

Crediti formativi professionali: 4 cfp deontologici

Modalità fruizione
Aula: via Solferino 17, Milano

Costo di partecipazione
40,00 euro (comprensivi di iva e dei diritti di segreteria di 10,00 euro)- iscrizioni sull’e-shop qui

ll seminario partirà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI
Ufficio Formazione- TEL. 02 62534252 - formazione@ordinearchitetti.mi.it
Consulta le regole relative ai rimborsi qui.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più