Caricamento...

MILANO 2030. Effetti sull’economia e sul mercato immobiliare della variante del PGT

Dal 30.04.2019 al 07.05.2019

AIM e Scenari Immobiliari presentano un convegno sugli effetti che la variante del PGT provocherà sull'economia e sul mercato immobiliare. Il 7 maggio alle 9.30 presso il Palazzo delle Stelline di Milano. 3 cfp

AIM - Associazione Interessi Metropolitani e Scenari Immobiliari presentano il convegno "MILANO 2030. Effetti sull’economia e sul mercato immobiliare della variante del PGT adottata”, patrocinato dall'Ordine degli Architetti di Milano.
L'appuntamento è martedì 7 maggio 2019 alle 9.30 presso il Palazzo delle Stelline di Milano, in corso Magenta 61.

Il convegno vuole affrontare tutti gli effetti che la variante del PGT adottato provocherà sull’economia e sul mercato immobiliare. Verranno analizzati diversi temi riguardanti il futuro della città, le ricadute sul territorio (profili giuridici,economici, territoriali, ambientali e socio-antropologici), la crescita della città di interesse pubblico.

Durante l'incontro interverrà il presidente dell'Ordine Paolo Mazzoleni insieme a professionisti dell'architettura, dell'urbanistica e del real estate che analizzeranno, da diverse prospettive, le problematicità e i punti di forza della nuova variante adottata.

Il convegno è patrocinato da: Ordine degli Architetti di Milano, CIAM, Ordine Ingegneri di Milano, Fondazione Politecnico e INU.

La partecipazione all'evento dà diritto a 3 cfp.

Info e iscrizione gratuita qui


 

AIM - Associazione Interessi Metropolitani dal 1987 coinvolge imprese, banche e istituzioni per promuovere attività di ricerca e progetti culturali che sostengano Milano e la sua area metropolitana.

Scenari Immobiliari, Istituto indipendente di studi e ricerche dal 1990 analizza i mercati immobiliari, ed in generale l’economia del territorio in Italia ed in Europa.

Potrebbe interessarti

21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
20.10.2025 Consiglio Nazionale Architetti

Fermo della piattaforma e-learning del CNAPPC

Martedì 21 ottobre 2025 è previsto un fermo tecnico della piattaforma del CNAPPC (Moodle).

Scopri di più
17.10.2025 Eventi culturali

Bambine/i all'Ordine. Laboratorio creativo di SOU MILANO

La School of Architecture for Children in visita all’Ordine degli Architetti per riflettere sul mestiere dell’architetto e sperimentarsi in un esercizio tra città e immaginazione.

Scopri di più