Caricamento...

L’evoluzione digitale negli Studi di Architettura: dal CAD al BIM

Dal 23.04.2019 al 04.06.2019

Martedì 4 giugno 2019 Harpaceas - the BIM expert presenta il seminario dedicato all’evoluzione digitale negli Studi di Architettura dal CAD al BIM. Dalle 13.45 presso la nostra sede, in via Solferino 17

Martedì 4 giugno 2019 si terrà presso la nostra sede, in via Solferino 17, il seminario “L’evoluzione digitale negli Studi di Architettura: dal CAD al BIM“ promosso da Harpaceas – the BIM expert, azienda protagonista della trasformazione digitale del settore delle costruzioni e dell’adozione del BIM.

Con il BIM (Building Information Modeling) per la progettazione architettonica e la successiva digitalizzazione e gestione operativa delle costruzioni, si mettono in campo procedure più competitive sia sul piano dei costi che della qualità dei modelli.
Con il DM 560/2017, il precedente Codice Appalti e la UNI 11337:2017, in Italia il BIM sta passando ad una fase di applicazione che dal settore pubblico si sta diffondendo a quello privato, indipendentemente dal valore o complessità della commessa.
Il BIM ottimizza tutto il ciclo di vita legato allo sviluppo immobiliare attraverso strumenti di progettazione basati su modelli virtuali 3D interoperabili, che si pongono come logica evoluzione rispetto all’utilizzo dei metodi tradizionali di disegno. 
L’adozione della metodologia BIM, e la successiva digitalizzazione dei dati di commessa, risultano oggi l’unica scelta possibile per chi vuole invertire la tendenza negativa del mercato: innovare e ridurre i costi e i tempi, incrementando la qualità, diventano attività imprescindibili in un contesto sempre più competitivo e globalizzato.

Programma

13.45 Registrazione dei Partecipanti

14.15 Benvenuto e Introduzione al Seminario
Dott.ssa Barbara Magaraggia, Direttore Vendite Allplan Italia 

BIM: concetti generali e il ruolo dell’Architetto nella Filiera BIM
Arch. Massimo Stefani, Bim Consultant Harpaceas

Le norme UNI 11337 e DM 560/2017: due leve propulsive per la modernizzazione della progettazione architettonica
Dott. Piergiorgio Galantino, Direttore Settore BIM Architettonico e Impiantistico di Harpaceas

Le resistenze e le obiezioni al BIM: costo da sostenere o opportunità da non perdere
Dott. Piergiorgio Galantino

Software, Risorse e Competenze: da Allplan 2019 alla Certificazione delle nuove professionalità
Arch. Massimo Stefani 

Fare architettura con il BIM, digitalizzare le informazioni per il dialogo con la filiera
Arch. Damiano Chiarini – Geom. Marco Palazzotto, Studio Rinnova (Cremona)

18.00 Conclusioni e Question time
Dott.ssa Barbara Magaraggia - Dott. Piergiorgio Galantino

18.15 Fine lavori 

ISCRIZIONE GRATUITA QUI

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più