Caricamento...

Architetti: premiati i vincitori di Riuso 06

Dal 11.04.2019 al 11.05.2019

Premiati l'11 aprile i vincitori del sesta edizione del Premio Riuso bandito dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori in collaborazione con Ance e Legambiente. Quattro le sezioni del Premio

Premiati oggi nel corso del Fuorisalone 2019 i vincitori del sesta edizione del Premio Riuso bandito dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori in collaborazione con Ance e Legambiente.

A ricevere riconoscimenti per la sezione “Architettura”, i progetti “Casa delle Stagioni. Residenza per la terza età e centro didattico sperimentale per l’infanzia”, a Pogliano Milanese, di Sabino Bizzoca - BZZ architettura&consulting; per la sezione “Progetti di ricerca e sociali” “Architetture Vacanti. Riqualificazione e valorizzazione dell’area archeologica di Chieti Alta e recupero dell’ex-Caserma Bucciante”, a Chieti, di Luca Petruccelli.

Per la sezione “Video” e per quella “Fotografia” rispettivamente “Suburbs need beauty” che rappresenta alcuni quartieri periferici di Catania, di Enrico Muschella insieme a Whole – Urban renewall; e “Migrants room” di Manuela Schirra, Fabrizio Giraldi, una serie di immagini sul fenomeno dell’accoglienza nella realtà di Gorizia.

Per Alessandro Marata, Coordinatore del Dipartimento Ambiente, Energia e Sostenibilità “il Premio Riuso è tradizionalmente dedicato ad identificare quelle politiche di rigenerazione urbana che possano promuovere la cultura architettonica, migliorando la qualità dell’habitat e usando le risorse private e pubbliche in un contesto di regole trasparenti e definite. Mostra sempre di più, e per questo è sempre più attuale, attraverso i progetti candidati, la valenza sociale degli interventi di rigenerazione urbana.”

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più