Caricamento...

Fuorisalone 2019: l’Ordine c’è!

Dal 08.04.2019 al 13.04.2019

In via Solferino 17 una Design Week ricca di iniziative. Dal vernissage della mostra del vincitore del Premio Basilico all'itinerario su Luigi Caccia Dominioni, all’evento street&social #sonodovesono dedicato al disegno a mano libera, passando per l’incontro sul disegno urbano in Italia e la proiezione in Statale del film “L’Adelaide”

Alla casa degli architetti milanesi una Design Week ricca di iniziative. Dal vernissage della mostra fotografica del vincitore del Premio Basilico all'itinerario dedicato a Luigi Caccia Dominioni, all’evento street&social #sonodovesono dedicato al disegno a mano libera, passando per l’incontro sul disegno urbano in Italia e la proiezione speciale in Statale del film “L’Adelaide”.

Martedì 9 aprile, dalle 17.30 presso la nostra sede, Paolo Ceccarelli, Paolo Mazzoleni, Pierluigi Nicolin, Matteo Robiglio, Nicola Russi, moderati da Corinna Morandi, discuteranno di urbanistica. In collaborazione col Politecnico di Milano, l’incontro farà una panoramica delle diverse declinazioni che ha assunto l’urbanistica italiana del corso del Novecento. 2 cfp 
ISCRIZIONI QUI

Mercoledì 10 aprile, alle 18.30 in sede, presentazione della mostra e del libro del vincitore della II ed. del Premio internazionale di Fotografia di Architettura e Paesaggio Gabriele Basilico: Pechino: luoghi, strutture e illusioni, dell’artista cinese Jiehao Su, selezionato tra 36 artisti da 24 Paesi.
La mostra è una ricognizione dell’anima profonda della metropoli cinese, che passa dai parchi sub-urbani ai giardini botanici, dai waterfront ai ritratti di persone, oggetti e situazioni. È un lavoro di rilievo e prelievo del reale, un documentario sociale proposto da una prospettiva personale e svolto con gentilezza poetica. 1 cfp 
ISCRIZIONI QUI

Giovedì 11 aprile, alle 17.00, rendez-vous d’eccezione nel cortile della nostra sede per tratteggiare, schizzare, disegnare o abbozzare gli spazi che ci legano ai momenti più significativi della nostra vita, dai ricordi d’infanzia ai panorami distratti della quotidianità, per farli emergere e rivivere sulla carta.
Con Stefan Davidovici per ‘disegnare gli spazi che ci costruiscono’. Il progetto #sonodovesono è anche web e Social. Evento gratuito, light cocktail conclusivo per i partecipanti alle h. 18.00. 1 cfp
ISCRIZIONI QUI

In collaborazione col Milano Design Film Festival, il filmato, introdotto da Franco Raggi, Antonella Dedini e dal regista Emilio Tremolada è un omaggio allo spirito creativo di Adelaide Acerbi, fondatrice nel 1968 di Driade insieme al marito Enrico Astori e la sorella Antonia. Appuntamento venerdì 12 aprile, h. 18.30, presso l’Aula Magna dell’Università Statale. 1 cfp
ISCRIZIONI QUI

Sabato 13 aprile, mattina e pomeriggio un Architectural Walk alla scoperta delle opere di Luigi Caccia Dominioni. Con la guida d’eccezione di Maria Vittoria Capitanucci, sarà Marta Sala al pomeriggio ad accompagnare i visitatori lungo il percorso. Tappe dell'itinerario: edifici in corso Monforte, piazza San Babila e corso Europa. 2 cfp 
ISCRIZIONI QUI

 

 
 

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Scopri di più
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Scopri di più
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più