Caricamento...

Due incontri sul PGT

Dal 08.04.2019 al 12.04.2019

Mercoledì 10 alle 18.00 presso la Triennale e giovedì 11 alle 18.30 presso la Fondazione Catella due incontri dedicati ai temi del PGT: Milano 2030 e Milano Future City

Mercoledì 10 alle 18.00, presso la Sala Agorà della Triennale di Milano, verranno raccontate, dai team proponenti, le suggestioni presentate all'Amministrazione nell'Ambito della Call For Ideas lanciata con l'obiettivo di immaginare la Milano del 2030 attraverso gli obiettivi del Piano di Governo del Territorio.
Dalle piazze come Loreto e Trento, ai nodi di interscambio, dalle aree destinate a Grandi Funzioni Urbane e a quelle dismesse, ogni team racconterà al pubblico la propria idea per ridisegnare alcune aree strategiche della città. 

Giovedì 11 alle 18.30, presso la Fondazione Riccardo Catella, verrà invece presentato il progetto Milano Future City, di Idd innovation Design District e Volvo Car Italia a cura di Metrogramma e Mobility in Chain, nato con con lo scopo di fornire una visione strategica per il futuro di Milano, coerente con il nuovo PGT. All'incontro sarà presentata una proposta interessante che ridisegna, rendendoli più sostenibili e vivibili, alcuni assi fondamentali della città come Buenos Aires, Sempione, Ripamonti, Corso Lodi.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più