Caricamento...

Ripensare l'abitare della città alla luce dei cambiamenti climatici

Dal 01.04.2019 al 05.04.2019

Venerdì 5 aprile alle ore 15.00 si terrà presso Superstudio, in via Gaspare Bugatti 9 / via Forcella 13, un incontro sul tema dell'adattamento delle città ai cambiamenti climatici. Nello specifico si parlerà di spazi del lavoro e dell'abitare

Venerdì 5 aprile alle ore 15.00 si terrà presso Superstudio, via Gaspare Bugatti 9 / via Forcella 13, l'incontro "Ripensare l'abitare della città alla luce dei cambiamenti climatici", a cura del Comune di Milano, Città Metropolitana, Politecnico di Milano, Lendlease.

L’adattamento al cambiamento climatico parte dalla capacità di una città di rispondere adeguatamente ai cambiamenti ambientali. Durante l'incontro si parlerà di spazi del lavoro (aree produttive e commerciali) e spazi dell’abitare (luoghi pubblici nei quartieri residenziali di periferia) e si discuterà delle opportunità di miglioramento di comfort urbano e resilienza.

L’incontro sarà strutturato come conversazione con i partecipanti. Il dott. Piero Pelizzaro, nel ruolo di moderatore, introdurrà e svilupperà la discussione tra i partecipanti in forma di intervista.

Relatori

Nadia Boschi - Lendlease Milano
Beatrice Costa - Direttore Fondazione dell'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano
Pietro Mezzi - Consigliere delegato a Pianificazione territoriale, Ambiente di Città Metropolitana di Milano
Maria Chiara Pastore - Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano
Alessandro Russo - Presidente di Gruppo Cap
Paolo Grisenti - COO di Bluetentacles

Modera: Piero Pelizzaro, CRO Comune di Milano

 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più