Caricamento...

Paesaggi di comunità. Giancarlo De Carlo

Dal 01.04.2019 al 06.04.2019

Ricco il calendario di iniziative promosse in occasione del centenario dalla nascita di Giancarlo De Carlo: il 5 aprile un incontro alla Stecca3, 3 cfp. Dal 22 maggio una mostra in via Solferino 17, 1+1 cfp

Tra marzo e aprile 2019 ADA Stecca, Anna De Carlo, MTA associati Temporiuso.net promuovono, con il patrocinio del Comune di Milano e dell'Ordine degli Architetti di Milano, il ciclo "Paesaggi di comunità": 5 incontri, 2 passeggiate e un intervento site-specific dedicati alla figura del grande architetto Giancarlo De Carlo.

Il secondo incontro del ciclo, intitolato “Vision condivisa, tra Utopia, conflitto e pianificazione aperta”, si terrà venerdì 5 aprile alle 18.00 presso il Centro socio-culturale Stecca3, via De Castillia 26. 

Dopo la video-introduzione con protagonista Giancarlo De Carlo, l'Assessore all'Urbanistica Pierfrancesco Maran aprirà l'incontro, confrontandosi con gli ospiti presenti: Francesca Venier (Topotek1 Berlino), Sandro Balducci (Politecnico di Milano), Paolo Mazzoleni (presidente Ordine Architetti Milano), Antonella Bruzzese (Politecnico di Milano), Isabella Inti (Temporiuso.net), Ippolito Pestellini (OMA-Office for Metropolitan Architecture).

Modera: Leopoldo Freyrie (direttore Fodazione Ri.U.So).

Riconosciuti 3 cfp agli architetti

In occasione dell’anniversario della nascita di Giancarlo De Carlo - Genova, 12 dicembre 1919, anche Ordine e Fondazione promuovono un ricco calendario di inziative dedicate all'architetto: da maggio a dicembre 2019 una mostra con visite guidate, incontri internazionali e una pubblicazione.

Il 22 maggio, in via Solferino 17, inaugura la mostra dedicata a Giancarlo De Carlo e l'ILAUD, l’International Laboratory of Architecture and Urban Design. L'esposizione rilegge l'esperienza dei laboratori internazionali ILAUD svelandone una molteplicità di spunti sui temi della costruzione e comunicazione del progetto, della partecipazione e il riuso, del rapporto con la città e il territorio.
In occasione della Milano Arch Week, nei giorni 22 e 23 maggio, la mostra, visitabile fino al 12 luglio, sarà accompagnata da una guida.

Potrebbe interessarti

15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più
10.07.2025 Ordine

CONSIGLIO DELL’ORDINE: SCADENZA MANDATO E PROSSIME ELEZIONI

Si avvicina il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, il cui mandato attuale scadrà il prossimo 15 ottobre 2025.

Scopri di più
09.07.2025 Professione

Modalità di presentazione on line delle pratiche di prevenzione incendi

Dal 1° settembre 2025 le istanze di prevenzione incendi, non soggette a SUAP, dovranno essere presentate esclusivamente mediante applicativo web “PRINCE” come da comunicazione del 04-07-2025 in sostituzione della trasmissione via PEC.

Scopri di più