Caricamento...

IN/Arch Lombardia alla Biennale dello Spazio Pubblico

Dal 26.03.2019 al 12.04.2019

Nell’ambito delle tre giornate di chiusura della Biennale dello Spazio Pubblico (30, 31 maggio e 1 giugno), oltre alla Call for Papers DIVERSEcity, segnaliamo la possibilità di partecipare all’iniziativa promossa da IN/Arch Lombardia

Nell’ambito delle tre giornate di chiusura della Biennale dello Spazio Pubblico (30, 31 maggio e 1 giugno), oltre alla Call for Papers internazionale DIVERSEcity, segnaliamo la possibilità di partecipare all’iniziativa promossa da IN/Arch Lombardia.

Il tema della V° Biennale dello Spazio Pubblico, “INCONTRI”, indica una precisa funzione pubblica, di ricucitura del tessuto urbano e sociale e di promozione di relazioni tra le persone. A questo proposito i luoghi di passaggio assumono grande importanza nel rappresentare l’identità di una città e i valori condivisi della comunità che vi risiede.

IN/Arch Lombardia partecipa alla Biennale Spazio Pubblico 2019 esponendo e presentando a Roma, il 30, 31 e 1 giugno, una selezione dei più interessanti progetti, opere realizzate o in fase di realizzazione, di verde pubblico, mobilità sostenibile e arte pubblica finalizzati alla riqualificazione del tessuto urbano e sociale.

Per partecipare si invitano i progettisti a inviare entro il 12 aprile 2019, in formato PDF all'indirizzo mail biennale@inarchlombardia.it:

 Relazione (massimo di 2 cartelle in formato A4 carattere HELVETICA 11 interlinea 1,5
 2 tavole in (formato A3) elaborati grafici e fotografie – ciascuna con l’intestazione contenente nominativi e recapiti di progettista/i, committenti ed eventuali impresa realizzatrice.

Allo stesso indirizzo mail potranno essere inviate richieste di informazioni.

Entro il 30 Aprile un gruppo di lavoro costituito fra membri del Comitato Scientifico di IN/Arch Lombardia, sceglierà 6 progetti (indicativamente n°2 per tema).
I partecipanti selezionati dovranno realizzare due tavole plastificate su supporto rigido in formato massimo A0 – secondo le indicazioni che verranno fornite successivamente –.

Tutti i progetti presentati per la selezione saranno pubblicati sul sito e sui social di IN/Arch Lombardia.

 

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più