Caricamento...

Lezioni italiane: Gardella, Menghi, Vietti

Dal 12.03.2019 al 15.03.2019

Il 15 e 16 marzo si svolgerà a Parma un seminario di studi su tre figure cruciali dell’architettura italiana del Novecento i cui archivi sono depositati presso il CSAC: Ignazio Gardella, Roberto Menghi, Luigi Vietti. 12 cfp

Nei giorni 15 e 16 Marzo 2019, dalle ore 9:30 alle ore 17:30, si svolgerà a Parma presso il Centro Studi e Archivio della Comunicazione CSAC, Abbazia di Valserena, un seminario di studi a cura di Carlo Quintelli, Angelo Lorenzi, Enrico Prandi, Carlo Gandolfi, patrocinato dall'Ordine degli Architetti di Milano.
Durante il seminario si parlerà di tre figure cruciali dell’architettura italiana del Novecento, Ignazio Gardella, Roberto Menghi e Luigi Vietti, i cui archivi sono depositati presso il CSAC.

L’obiettivo formativo è quello della diffusione della conoscenza di architetti che hanno operato nel rispetto della tradizione storico-culturale e nella necessità di una evoluzione/innovazione progettuale. Un’esperienza di significativo interesse non solo per gli studiosi ma anche per i progettisti dell’architettura e della città contemporanee.

12 cfp per gli architetti
Iscrizioni tramite il portale im@teria

Potrebbe interessarti

10.07.2025 Ordine

CONSIGLIO DELL’ORDINE: SCADENZA MANDATO E PROSSIME ELEZIONI

Si avvicina il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, il cui mandato attuale scadrà il prossimo 15 ottobre 2025.

Scopri di più
09.07.2025 Professione

Modalità di presentazione on line delle pratiche di prevenzione incendi

Dal 1° settembre 2025 le istanze di prevenzione incendi, non soggette a SUAP, dovranno essere presentate esclusivamente mediante applicativo web “PRINCE” come da comunicazione del 04-07-2025 in sostituzione della trasmissione via PEC.

Scopri di più
07.07.2025 Comune di Milano

Monetizzazione delle aree per i piani attuativi e i permessi di costruire

Comune di Milano: approvati i criteri per la monetizzazione delle aree a standard per i piani attuativi e i permessi di costruire convenzionati.

Scopri di più