Caricamento...

La M4 Attra\Verso San Cristoforo

Dal 28.02.2019 al 02.03.2019

L'1 marzo avrà inizio presso la nostra sede il programma di dibattiti sulle grandi trasformazioni urbane del territorio metropolitano milanese. Il primo incontro sarà occasione di confronto sullo sviluppo e le prospettive della M4. 2 cfp

L'1 marzo avrà inizio il programma di dibattiti del 2019 sulle scelte inerenti le grandi trasformazioni urbane del territorio metropolitano milanese.

Venerdì sera, dalle 19.00 presso la nostra sede, in via Solferino 17, si terrà l'incontro "La M4 Attra\Verso San Cristoforo", un’occasione di confronto sullo sviluppo e le prospettive della M4, una infrastruttura dalle evidenti implicazioni strategiche per i territori che attraverserà: in questa prospettiva saranno trattate in particolare le relazioni della M4 con i quartieri Giambellino, Lorenteggio e Ronchetto.
Durante l'incontro verranno approfonditi gli obiettivi del concorso a un grado Attra\VersoSan Cristoforo - disciplinato dalla piattaforma #concorrimi - in scadenza il 3 aprile, i cui temi e obiettivi ben s’inseriscono nel piano di sviluppo della nuova linea metropolitana. 
L'evento garantisce 2 cfp per gli architetti.

L’evento si inserisce nella programmazione 2019 dell’Ordine che organizza momenti di dibattito sulle grandi scelte e trasformazioni urbane del territorio metropolitano milanese e garantisce continuità a occasioni di confronto pubblico su temi di rilevante impatto sociale, architettonico, urbanistico ed economico per la città di Milano quali gli scali ferroviari, il PGT, Expo2015 ed altri.

PROGRAMMA 

Introduzione
Paolo Mazzoleni – Presidente Ordine Architetti P.P.C Milano

ATTRA\VERSO SAN CRISTOFORO
Filippo Salucci, Direttore Direzione Mobilita' Ambiente e Energia
Simona Collarini, Direttore Area Pianificazione Urbanistica Generale

Ne discutono
PierFrancesco Maran, Assessore Urbanistica Verde e Agricoltura del Comune di Milano
Marco Granelli, Assessore Mobilità e Ambiente del Comune di Milano
Fabio Terragni, Presidente M4 

Modera
Marco Engel, presidente INU Lombardia

Dibattito

Iscrizioni all'evento qui
 

 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più