Caricamento...

Ntc 2018 – circolare in G.U.

Dal 19.02.2019 al 19.03.2019

Pubblicato in G.U. il decreto ministeriale contenente la Circolare esplicativa delle Ntc 2018. Obiettivo del documento è fornire indicazioni e chiarimenti per un’applicazione univoca e più agevole delle norme

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale contenente la circolare esplicativa delle Norme tecniche per le costruzioni (Ntc) 2018. Obiettivo del documento è fornire a tecnici, progettisti direttori dei lavori, collaudatori, imprese di costruzione, produttori di materiali e componenti, enti di controllo, ecc) indicazioni e chiarimenti per un’applicazione delle norme univoca e più agevole.

Queste ultime sono in vigore da marzo 2018, e la circolare ha inteso integrarne alcuni paragrafi per una migliore comprensione e corretta applicazione, adottando anche un approccio didascalico ed esemplificativo.

Come avvenuto con le precedenti, la nuova circolare è strutturata in 12 capitoli, e riprende la medesima numerazione dei capitoli e paragrafi delle Ntc, preceduti dalla lettera C:

Capitolo 1 - Oggetto
Capitolo 2 - Sicurezza e prestazioni attese
Capitolo 3 - Azioni sulle costruzioni
Capitolo 4 - Costruzioni civili e industriali
Capitolo 5 - Ponti
Capitolo 6 - Progettazione geotecnica
Capitolo 7 - Progettazione per azioni sismiche
Capitolo 8 - Costruzioni esistenti
Capitolo 9 - Collaudo statico
Capitolo 10 - Redazioni dei progetti strutturali esecutivi e delle relazioni di calcolo
Capitolo 11 - Materiali e prodotti ad uso strutturale
Capitolo 12 - Riferimenti tecnici

Tra i vari chiarimenti offerti dalla Circolare, il capitolo 8 affronta il tema delle costruzioni esistenti, introducendo la distinzione tra le tre tipologie di intervento che possono essere effettuate su una costruzione esistente: riparazioni o interventi locali, interventi di miglioramento e interventi di adeguamento.

Per gli approfondimenti, si rimanda alla letture del Dm: http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2019/02/11/19A00855/sg

 

Potrebbe interessarti

21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
20.10.2025 Consiglio Nazionale Architetti

Fermo della piattaforma e-learning del CNAPPC

Martedì 21 ottobre 2025 è previsto un fermo tecnico della piattaforma del CNAPPC (Moodle).

Scopri di più
17.10.2025 Eventi culturali

Bambine/i all'Ordine. Laboratorio creativo di SOU MILANO

La School of Architecture for Children in visita all’Ordine degli Architetti per riflettere sul mestiere dell’architetto e sperimentarsi in un esercizio tra città e immaginazione.

Scopri di più