Caricamento...

Città Metropolitana Milano: elenco professionisti

Dal 19.02.2019 al 28.02.2019

Il 27 febbraio si terrà un incontro promosso da Città Metropolitana Milano per presentare i servizi digitali per l'avvio di procedure di gara o affidamenti diretti. Obiettivo: semplificazione delle relazioni tra PA e enti, cittadini, imprese

Mercoledì 27 febbraio si terrà presso la nostra sede, in via Solferino 17 dalle 10.00 alle 12.30, un incontro promosso da Città Metropolitana Milano con l’obiettivo di presentare ai professionisti i servizi digitali relativi all’istituzione di un elenco di operatori economici per l’avvio di procedure di gara o affidamenti diretti attinenti all’architettura, all’ingegneria e ad altri servizi tecnici. Evento in aula e webinar.

In un’ottica di crescita e innovazione, Città metropolitana di Milano ha avviato un percorso di digitalizzazione delle sue attività istituzionali al fine di semplificare le relazioni tra Pubblica Amministrazione, enti, cittadini e imprese e favorire il reperimento di professionisti e la trasparenza dell'iter per l'affidamento degli incarichi.
In questo percorso la CMM ha dematerializzato la procedura relativa all’istituzione di un elenco di operatori economici per l’affidamento di servizi attinenti all’architettura, all'ingegneria e altri servizi tecnici con importo fino a 100.000,00 euro.
L'elenco dei professionisti sarà dinamico, consultabile da tutto il personale della CMM e sarà utilizzabile da tutte le Aree e Settori per avviare procedure di gara o dare affidamenti diretti. 

Operatori economici, professionisti e società possono oggi presentare la propria candidatura per l’affidamento degli incarichi con modalità semplificate e digitali, utilizzando la piattaforma online INLINEA.

Contestualmente al rinnovo delle procedure Città Metropolitana promuove inoltre il sostegno ai giovani professionisti limitatamente alla facoltà di assumere incarichi di valore inferiore a 40.000 €, all'atto di iscrizione all'Elenco non viene resa obbligatoria la descrizione dell'esperienza pregressa.
Tulle le informazioni relative alle novità introdotte sono contenute nell'Avviso Pubblico del 5 novembre 2018, scaricabile qui.


Programma dell’incontro

- Saluti istituzionali
Marialisa Santi, Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano

- Modalità di presentazione della domanda e valorizzazione dei giovani professionisti
Claudio Maria Ghezzi, Responsabile Servizio per l’innovazione e la sostenibilità degli edifici, Città metropolitana di Milano

- Procedure amministrative per l’individuazione dell’aggiudicatario
Daniela Piera Rossi, Servizio gare appalti e lavori pubblici

- Utilizzo della piattaforma per la presentazione della domanda
Chiara Gardini, Servizio AGID – Analisi e innovazione processi

- Città metropolitana per la promozione della qualità territoriale. Strategie e strumenti
Isabella Susi Botto, Responsabile Servizio Programmazione politiche territoriali

- L'elenco dei  professionisti. Uno strumento di semplificazione e promozione di qualità progettuale a disposizione di Comuni e Professionisti
Antonia Gernone, Direzione di progetto Welfare metropolitano e rigenerazione urbana

Per partecipare all'evento in sede iscriversi qui

Sarà possibile seguire l'evento anche in webinar iscrivendosi al seguente link:
https://register.gotowebinar.com/register/7706168433330707469

 

 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più