Caricamento...

Myplant & Garden 2019

Dal 18.02.2019 al 22.02.2019

Dal 20 al 22 febbraio si terrà la Fiera Myplant & Garden, la più grande e importante manifestazione internazionale b2b del paesaggio, del garden e del florovivaismo in Italia. A FieraMilano Rho. Riconosciuti cfp

Myplant & Garden, la più importante fiera professionale del verde pubblico e privato in Italia (730 espositori, 45.000 mq), rinforza il legame tra il verde, il costruito e il costruendo. La Sport Arena (con campo da calcio, golf, e ciclabile), la Strada dell’Edilizia, lungo la quale si snodano le proposte innovative per il green building, la Green Factory Project, dove gli studi di architettura incontrano i committenti, la Landscape Area, dove il paesaggio incontra il progetto e le filiere della costruzione e manutenzione del verde, sono la cornice ideale a una serie di convegni, seminari e incontri generosi nell’attribuzione di cfp per architetti e altre professionalità.

A Myplant, dal 20 al 22 febbraio, a FieraMilano Rho, si parlerà di progetti in questi ambiti:

  • Progettazione e gestione a basso impatto ambientale di impianti sportivi
  • Resilienza ai cambiamenti climatici
  • Illuminazione professionale e coordinata di spazi ricreativi polifunzionali: impianti sportivi, parchi e giardini
  • Ciclovie all’avanguardia. Tra sport, natura e architettura
  • Sicurezza nelle opere a verde
  • Proclamazione progetto vincitore del contest ‘I Gardini di Myplant’
  • Resilient landscapes
  • Verde, città e territorio
  • Invarianza idraulica-idrologica
  • Paesaggio, tra storia e ricerca

Venerdì, a chiudere il ciclo di incontri dedicati al paesaggio, si terrà il convegno dedicato al futuro dell’ex area Expo 2015: OLTRE MIND. Progetti di rigenerazione urbana come strumenti per migliorare la qualità ambientale delle città e riattivare i territori, col Direttore Generale Arexpo, Andreas Kipar, Lendlease, Comune di Rho, Regione Lombardia, Carlo Ratti Associati, Green City Italia.

La riflessione partirà dal progetto di rigenerazione urbana MIND (Milano Innovation District) localizzato sul sito di Expo 2015, pensato per diventare un ecosistema di innovazione e catalizzatore di opportunità per la crescita socio-economica del territorio. Il progetto MIND ambisce ad “andare oltre”, per innescare un ampio processo di rigenerazione urbana ed ambientale valorizzando il sistema agro-rurale, del verde e delle acque, per la realizzazione di un sistema di infrastrutture verdi che parta dal capoluogo lombardo e coinvolga i territori della Valle dell’Olona lungo l’asse tra Milano e Varese, estendendosi fino a Lugano.

Myplant & Garden, in collaborazione con AIAPP, Fondazione Minoprio, Agro Service, Conaf, ASSIL, Assofloro Lombardia, Paysage, Studio Land, Politecnico di Milano, CONI, En Space network.

Myplant & Garden è l’unica manifestazione in Italia che propone al mercato un’offerta espositiva, di contenuto e di business per le filiere del florovivaismo e dell’edilizia specializzata nella progettazione, costruzione e ristrutturazione degli spazi verdi, pubblici e privati, su piccola e grande scala.

Qui tutti i convegni in programma

Pre-accredito stampa sul sito myplantgarden.com

 
 

Potrebbe interessarti

10.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: esiti DAY BY DAY

Aggiornamenti quotidiani sulle votazioni.

Scopri di più
08.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: avvio votazioni

Il 9 settembre 2025 iniziano le votazioni per eleggere il nuovo Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
03.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: pubblicate le candidature

Pubblicate le candidature per le elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025–2029.

Scopri di più