Caricamento...

Esperti per la valutazione tecnica dei progetti

Dal 29.01.2019 al 28.02.2019

Finlombarda S.p.A. è alla ricerca di Esperti per la valutazione tecnica di progetti negli ambiti agroalimentare, eco-industria, industria della salute, della cultura, manifatturiero avanzato, mobilità sostenibile, smart cities ecc

Finlombarda S.p.A. intende istituire un elenco di Esperti per la valutazione tecnica di progetti negli ambiti aerospazio, agroalimentare, eco-industria, industria della salute, industrie creative e culturali, manifatturiero avanzato, mobilità sostenibile, smart cities and communities, tecnologie industriali abilitanti, tecnologie digitali e cibernetiche, competitività di impresa.

Possono presentare domanda di partecipazione, secondo le modalità meglio dettagliate nel testo dell’Avviso – di cui si raccomanda la completa lettura:

·        persone fisiche munite di partita IVA;
·        ditte individuali;
·        studi professionali associati;
·        società tra professionisti.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire esclusivamente attraverso il portale di Finlombarda: http://www.finlombarda.it/lavoraconnoi/consulenza/avvisoistruttorietecniche entro le ore 12 del 28 febbraio 2019.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più