Caricamento...

PEC e pubblicità

Dal 22.01.2019 al 22.02.2019

Ci viene segnalata da numerosi iscritti la ricezione di e-mail PEC contenenti avvisi pubblicitari. Il Consiglio se ne sta facendo portavoce per accertarne le responsabilità e agire di conseguenza, a tutela degli iscritti all’Albo

Ci viene segnalata da numerosi iscritti la ricezione di mail ordinarie e-mail PEC contenenti avvisi pubblicitari. Anche diversi membri del Consiglio stesso dell’Ordine sono stati oggetto di questi messaggi. Il Consiglio, oltre a condividere il disagio di questa situazione, in queste ore se ne sta facendo portavoce presso le sedi opportune per accertarne le responsabilità e agire di conseguenza, a tutela degli iscritti all’Albo.

Per quanto concerne l’oggetto dei messaggi promozionali ricevuti (nella fattispecie, la fatturazione elettronica), l’Ordine ha organizzato, con successo, un corso ad hoc, in aula e webinar, prima delle vacanze natalizie. Durante l’incontro, particolarmente partecipato dai colleghi, sono stati affrontati i passaggi esplicativi e operativi del nuovo sistema di fatturazione, senza dare alcun suggerimento circa le possibili offerte presenti sul mercato per tale servizio.

Già l’Ordine, in passato, si è mosso con decisione per tutelare la riservatezza dei dati dei propri iscritti presso le sedi opportune (non ultimo, intervenendo nei rapporti con iM@teria sui temi formativi).

Il Consiglio, nel ringraziare gli iscritti per la pronta segnalazione, ha iniziato a chiedere le opportune spiegazioni presso le sedi deputate.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più