Caricamento...

No alla Centrale Unica di Progettazione

Dal 21.12.2018 al 21.01.2019

Segnaliamo il comunicato del CNAPPC diramato a seguito della recente Conferenza Nazionale degli Ordini, e ribadiamo la centralità del progetto e dei progettisti nelle opere pubbliche.

Segnaliamo il comunicato del CNAPPC diramato a seguito della recente Conferenza Nazionale degli Ordini, e ribadiamo la centralità del progetto e dei progettisti nelle opere pubbliche.

Il ‘NO alla Centrale Unica di Progettazione’ è un appello che sottoscriviamo appieno, ricordando come nella Conferenza Nazionale degli Ordini sia stata affermata la centralità del progetto (e, di conseguenza, dei progettisti) nelle opere pubbliche. Una centralità che non può che essere perseguita garantendo qualificazione e autonomia dei progettisti, siano essi interni alle amministrazioni, selezionati con criteri di merito e adeguatamente formati, o progettisti esterni reclutati mediante concorsi aperti di progettazione.

Qui la nota del CNAPPC.

In allegato l’appello a pagamento pubblicato sul Corriere della Sera del 20 dicembre 2018

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più