Caricamento...

No alla Centrale Unica di Progettazione

Dal 21.12.2018 al 21.01.2019

Segnaliamo il comunicato del CNAPPC diramato a seguito della recente Conferenza Nazionale degli Ordini, e ribadiamo la centralità del progetto e dei progettisti nelle opere pubbliche.

Segnaliamo il comunicato del CNAPPC diramato a seguito della recente Conferenza Nazionale degli Ordini, e ribadiamo la centralità del progetto e dei progettisti nelle opere pubbliche.

Il ‘NO alla Centrale Unica di Progettazione’ è un appello che sottoscriviamo appieno, ricordando come nella Conferenza Nazionale degli Ordini sia stata affermata la centralità del progetto (e, di conseguenza, dei progettisti) nelle opere pubbliche. Una centralità che non può che essere perseguita garantendo qualificazione e autonomia dei progettisti, siano essi interni alle amministrazioni, selezionati con criteri di merito e adeguatamente formati, o progettisti esterni reclutati mediante concorsi aperti di progettazione.

Qui la nota del CNAPPC.

In allegato l’appello a pagamento pubblicato sul Corriere della Sera del 20 dicembre 2018

Potrebbe interessarti

21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
20.10.2025 Consiglio Nazionale Architetti

Fermo della piattaforma e-learning del CNAPPC

Martedì 21 ottobre 2025 è previsto un fermo tecnico della piattaforma del CNAPPC (Moodle).

Scopri di più
17.10.2025 Eventi culturali

Bambine/i all'Ordine. Laboratorio creativo di SOU MILANO

La School of Architecture for Children in visita all’Ordine degli Architetti per riflettere sul mestiere dell’architetto e sperimentarsi in un esercizio tra città e immaginazione.

Scopri di più