Caricamento...

Architetture per la cultura in Finlandia

Dal 19.12.2018 al 25.01.2019

Giovedì 24 gennaio si terrà in sede una serata su architetture finlandesi contemporanee: i nuovi museo e biblioteca di Helsinki, con i progettisti JKMM Architects e ALA Architects. Modera Fulvio Irace. Ore 18.30, 2 cfp

I nuovi progetti Amos Rex e Oodi. Talk con JKMM Architects e ALA Architects.

Giovedì 24 gennaio si terrà presso la nostra sede, alle ore 18.30, una serata dedicata ai nuovi progetti finlandesi per il nuovo museo Amos Rex e la biblioteca Oodi di Helsinki. Interverranno i progettisti degli studi JKMM Architects e ALA Architects. La serata è stata selezionata all'interno della esito della call per un ciclo di serate autogestito, proposta e curata dall'architetto Arianna Callocchia. 

Protagonisti dell’incontro sono gli stessi architetti finlandesi che presenteranno il progetto del museo d’arte Amos Rex e quello di Oodi, la nuova biblioteca centrale di Helsinki. L’obiettivo della conferenza è quello di sottolineare il ruolo e l’importanza che la Finlandia e in particolare la sua capitale riservano agli edifici per la cultura. 

Gli interventi dei due relatori finlandesi si terranno in lingua inglese. 

Programma
18.30 Welcome cocktail

19.15  Saluti istituzionali
Paolo Mazzoleni, Presidente Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano
Birgitte Kankaro, Consular and Public Diplomacy officer, Ambasciata di Finlandia

Introduzione 
Arianna Callocchia, curatrice dell’iniziativa                  

19.30      
Interventi
Amos Rex: a meeting point for art and urban culture: Asmo Jaaksi, JKMM Architects
Oodi - Helsinki Central Library: Antti Nousjoki, ALA Architects

Modera
Fulvio Irace, professore Politecnico di Milano

2 cfp per gli architetti.
Iscrizioni qui
 

In collaborazione con 
Ambasciata di Finlandia
ATL – Association of Finnish Architects’ Offices

Con il patrocinio di
Città di Helsinki  
SAFA – Finnish Association of Architects   
CNAPPC
Archinfo Finland - Architecture Information Centre Finland 

Con il sostegno di
Rockwool Italia spa – Rockfon 
Woodnotes Oy

 

 

 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più