Caricamento...

Urbanpromo in Triennale

Dal 16.11.2018 al 24.11.2018

Dal 20 al 23 novembre 2018, il Palazzo della Triennale di Milano ospiterà la XV edizione di Urbanpromo “Progetti per il Paese”, caratterizzata da un ricco calendario di incontri e un’esposizione nel Salone d’Onore

Si terrà dal 20 al 23 novembre, alla Triennale di Milano, la quindicesima edizione dell’evento finale di Urbanpromo. L’edizione 2018 si intitola “Progetti per il Paese” a indicare l’obiettivo e l’intento di rilanciare il grande tema della rigenerazione urbana attraverso la presentazione delle progettualità. La manifestazione è organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit e conferma anche quest’anno la consolidata formula che abbina un ricco programma di convegni a un’esposizione di progetti nel Salone d’Onore della Triennale

La quindicesima edizione di Urbanpromo Progetti per il Paese 2018 si articola in nove principali macro-temi dai quali scaturiscono gli argomenti approfonditi nei singoli convegni e seminari: TRASFORMAZIONE URBANA, POLITICHE COMUNITARIE, MARKETING URBANO E TERRITORIALE, CITTÀ SICURE E SOSTENIBILI, IL VERDE INFRASTRUTTURA DELLE CITTÀ, LA CITTÀ E L’ACQUA, SMART COMUNITIES PER SMART CITIES, SUSTAINABLE MOBILITY, SOCIAL HOUSING.

Info e programma completo delle giornate qui.

Per gli architetti iscrizione obbligatoria su im@teria (sono disponibili sulla piattaforma im@teria tutti gli eventi).

Potrebbe interessarti

21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
20.10.2025 Consiglio Nazionale Architetti

Fermo della piattaforma e-learning del CNAPPC

Martedì 21 ottobre 2025 è previsto un fermo tecnico della piattaforma del CNAPPC (Moodle).

Scopri di più
17.10.2025 Eventi culturali

Bambine/i all'Ordine. Laboratorio creativo di SOU MILANO

La School of Architecture for Children in visita all’Ordine degli Architetti per riflettere sul mestiere dell’architetto e sperimentarsi in un esercizio tra città e immaginazione.

Scopri di più