Caricamento...

A sud dello Scalo Romana: presentazione libro

Dal 12.11.2018 al 15.11.2018

Il 15 novembre alla Fondazione Prada si terrà la presentazione del volume A sud dello Scalo Romana con Stefania Aleni, Vito Redaelli, Giangiacomo Schiavi e Paolo Mazzoleni. Modera Flavio Verri. 2 cfp

Giovedì 15 novembre 2018, alle ore 18.00, presso la Sala Cinema della Fondazione Prada di Milano si terrà la presentazione del libro A sud dello Scalo Romana: vocazioni e suggestioni di un'area in trasformazione (edizioni Quattro).

Il volume è una ricostruzione attenta di ciò che è stato, di ciò che è, con qualche digressione in sogni o progetti per il futuro. Un lavoro di rappresentazione del contesto storico, che ripercorre le diverse destinazioni e le funzioni cambiate nel tempo, delineando le trasformazioni, senza romanticismi ma con capacità di trasmettere senso e valore dei luoghi. Si trovano descrizioni, percorsi, nomi, aneddoti, informazioni e anche tante immagini storiche e attuali. Alla base del libro ci sono ricerche d'archivio e più di sessanta incontri con i protagonisti della realtà attuale e delle trasformazioni del futuro.
Milano.
Dopo il saluto di benvenuto di Alessandro Bramati (presidente Municipio 5), è previsto un dibattito che vede la partecipazione di Stefania Aleni (curatrice del libro), Vito Redaelli (coautore del libro), Giangiacomo Schiavi (editorialista del Corriere della Sera) e Paolo Mazzoleni (presidente dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Milano). Modera Flavio Verri (presidente Commissione Urbanistica Municipio 5).

Evento promosso dal Municipio 5 in collaborazione con l’Ordine Architetti Milano. 2 cfp.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più