Caricamento...

A sud dello Scalo Romana: presentazione libro

Dal 12.11.2018 al 15.11.2018

Il 15 novembre alla Fondazione Prada si terrà la presentazione del volume A sud dello Scalo Romana con Stefania Aleni, Vito Redaelli, Giangiacomo Schiavi e Paolo Mazzoleni. Modera Flavio Verri. 2 cfp

Giovedì 15 novembre 2018, alle ore 18.00, presso la Sala Cinema della Fondazione Prada di Milano si terrà la presentazione del libro A sud dello Scalo Romana: vocazioni e suggestioni di un'area in trasformazione (edizioni Quattro).

Il volume è una ricostruzione attenta di ciò che è stato, di ciò che è, con qualche digressione in sogni o progetti per il futuro. Un lavoro di rappresentazione del contesto storico, che ripercorre le diverse destinazioni e le funzioni cambiate nel tempo, delineando le trasformazioni, senza romanticismi ma con capacità di trasmettere senso e valore dei luoghi. Si trovano descrizioni, percorsi, nomi, aneddoti, informazioni e anche tante immagini storiche e attuali. Alla base del libro ci sono ricerche d'archivio e più di sessanta incontri con i protagonisti della realtà attuale e delle trasformazioni del futuro.
Milano.
Dopo il saluto di benvenuto di Alessandro Bramati (presidente Municipio 5), è previsto un dibattito che vede la partecipazione di Stefania Aleni (curatrice del libro), Vito Redaelli (coautore del libro), Giangiacomo Schiavi (editorialista del Corriere della Sera) e Paolo Mazzoleni (presidente dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Milano). Modera Flavio Verri (presidente Commissione Urbanistica Municipio 5).

Evento promosso dal Municipio 5 in collaborazione con l’Ordine Architetti Milano. 2 cfp.

Potrebbe interessarti

21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
20.10.2025 Consiglio Nazionale Architetti

Fermo della piattaforma e-learning del CNAPPC

Martedì 21 ottobre 2025 è previsto un fermo tecnico della piattaforma del CNAPPC (Moodle).

Scopri di più
17.10.2025 Eventi culturali

Bambine/i all'Ordine. Laboratorio creativo di SOU MILANO

La School of Architecture for Children in visita all’Ordine degli Architetti per riflettere sul mestiere dell’architetto e sperimentarsi in un esercizio tra città e immaginazione.

Scopri di più