Caricamento...

Le opere di urbanizzazione

Dal 06.11.2018 al 27.11.2018

Il 27 novembre Assimpredil Ance, in collaborazione con la Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano, presenta il convegno “Le opere di urbanizzazione” che si svolgerà presso la sede Assimpredil in via San Maurilio 21. 3 cfp

Martedì 27 novembre 2018 dalle ore 9.15 alle 13.00 Assimpredil Ance, in collaborazione con la Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano, presenta il convegno “Le opere di urbanizzazione” che si svolgerà presso la sede Assimpredil in via San Maurilio 21, Milano. 3 cfp

Il convegno, rivolto ai professionisti e alle pubbliche amministrazioni, intende fornire indicazioni normative, procedimentali e tecniche per la realizzazione delle opere di urbanizzazione, con particolare attenzione per quelle a scomputo, alla luce delle novità introdotte dal D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 (Codice dei contratti), del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 (T.U. dell’edilizia), nonché dei recenti orientamenti della giurisprudenza amministrativa e dell’Anac.

Verranno esaminati, in particolare, gli aspetti critici connessi all’individuazione, alla qualificazione e alla determinazione del valore delle opere di urbanizzazione, al ruolo di stazione appaltante affidato all’operatore privato, ai compiti di verifica e controllo della pubblica amministrazione.

PROGRAMMA
Relatori: Avv. Emiliano Fumagalli, Avv. Marco Ranalli, Avv. Alessandro Ezechieli

9.15 | Registrazione partecipanti
9.45 | Saluti di apertura

10.00 | Definizione di opere di urbanizzazione
- Definizione di opere di urbanizzazione
- Opere di urbanizzazione primaria e secondaria
- Opere scomputabili e non scomputabili

10.50 | Disciplina per l’affidamento dei lavori di realizzazione delle opere di urbanizzazione nel Codice dei contratti
- Cenni sull’evoluzione della disciplina in materia di affidamento dei lavori per la realizzazione delle opere di urbanizzazione
- Criteri per la determinazione dell’importo dei lavori
- Determinazione del valore delle opere di urbanizzazione e possibilità di scomputo
- Lavori sopra e sotto soglia
- Procedura di affidamento dei lavori
- Risparmi di spesa

11.50 | Casi speciali
- Contratti di sponsorizzazione
- Realizzazione di opere “extra oneri”
- Disciplina per l’affidamento degli incarichi di progettazione delle opere
- Opere realizzate a titolo di standard qualitativo

12.30 | Dibattito
13.00 | Fine lavori

Riconosciuti 3 cfp agli Architetti

La partecipazione all’evento è gratuita previa iscrizione obbligatoria tramite invio del form (scaricabile qui) compilato alla mail formazione@assimpredilance.it

 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più