Caricamento...

Rete delle Fondazioni

Dal 23.10.2018 al 23.11.2018

Giovedì 11 ottobre si è tenuto a L'Aquila un incontro tra alcune Fondazioni degli Ordini degli Architetti italiani, all'interno del Festival della Partecipazione 2018 (11-14 ottobre).

Giovedì 11 ottobre 2018 si è tenuto a L'Aquila un incontro tra alcune Fondazioni degli Ordini degli Architetti italiani, all'interno del Festival della Partecipazione 2018 (11-14 ottobre). "La partecipazione nei territori: le Fondazioni per l’Architettura italiane si incontrano" è stato il titolo dell'evento, esplicito riguardo agli obiettivi prefissati: condividere e allargare le singole riflessioni al territorio nazionale. 

L'attività collettiva della Rete delle Fondazioni è iniziata nel 2014; nell'appuntamento aquilano ogni fondazione ha aggiornato le altre sulle iniziative in corso.

Le Fondazioni di Milano, Campobasso, Catania, Chieti-Pescara, Firenze e Torino, nello specifico si sono confrontate su tre temi - formazione professionale, attività culturali e valorizzazione del ruolo dell’architetto - con l'obiettivo di individuare relazioni e stimolare le sinergie, per costruire una riflessione che riesca ad andare oltre i singoli confini delle provincie di competenza.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più