Caricamento...

Visita speciale alla Biennale di Venezia

Dal 18.10.2018 al 09.11.2018

Per venerdì 9 novembre la Fondazione ha organizzato in giornata una visita speciale alla Biennale di Architettura a Venezia, un pacchetto completo con spostamenti Milano/Venezia e in laguna, ingresso e visita guidata in Biennale. 3 cfp

Per venerdì 9 novembre la Fondazione ha organizzato in giornata una visita speciale alla Biennale di Architettura a Venezia.

Programma

ore 7.00 ritrovo in Stazione Centrale davanti al binario di partenza del treno
ore 7.15 Partenza da Stazione Centrale venerdì mattina 9 novembre con il treno Frecciarossa che arriva a Venezia alle 9.40.
ore 10.30 Arrivo in Biennale - Arsenale e ritiro dei biglietti di ingresso
ore 10.45 Inizio visita guidata all'Arsenale. Mostre a cura di Grafton Architects, Close Encounter, meetings with remarkable projects, The Practice of Teaching.

ore 13.30 pausa pranzo libera

ore 14.30 Inizio visita ai Giardini, su una selezione di Padiglioni nazionali e la mostra Freespace.
ore 18.15 Ritrovo all'ingresso dei Giardini e partenza in vaporetto
ore 19.50 partenza in treno dalla stazione Venezia Santa Lucia, arrivo a Milano Stazione Centrale 22.15

La visita guidata si terrà in lingua inglese.

La cifra di iscrizione comprende la visita guidata, il viaggio in treno Frecciarossa A/R, biglietto A/R del vaporetto, biglietto di ingresso alla Biennale di Architettura.

Crediti formativi:
Riconosciuti 3 crediti formativi comprensivi della visita alla Biennale. 

La visita speciale con partenza e ritorno da Milano in giornata è al costo di 135 €. 

Iscrizioni qui

Potrebbe interessarti

21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
20.10.2025 Consiglio Nazionale Architetti

Fermo della piattaforma e-learning del CNAPPC

Martedì 21 ottobre 2025 è previsto un fermo tecnico della piattaforma del CNAPPC (Moodle).

Scopri di più
17.10.2025 Eventi culturali

Bambine/i all'Ordine. Laboratorio creativo di SOU MILANO

La School of Architecture for Children in visita all’Ordine degli Architetti per riflettere sul mestiere dell’architetto e sperimentarsi in un esercizio tra città e immaginazione.

Scopri di più