Caricamento...

Città europea e periferia - variazione di programma

Dal 16.10.2018 al 25.10.2018

Riportiamo da INU che per una temporanea indisposizione l’architetto Vittorio Gregotti non potrà essere presente all’incontro di oggi pomeriggio 24 ottobre. L'incontro si terrà comunque in aula e webinar e la lectio verrà letta dall'architetto Guido Morpurgo

Riportiamo la comunicazione di INU in merito alla lectio magistralis di Vittorio Gregotti:
"per una temporanea indisposizione l’architetto Vittorio Gregotti non potrà essere presente all’incontro di oggi pomeriggio 24 ottobre 2018.  
La sua lectio magistralis, preparata per l’occasione, verrà letta dall’architetto Guido Morpurgo".

L'incontro, organizzato da INU con l'Ordine degli Architetti sdi Milano, avrà quindi comunque luogo sia presso la nostra sala conferenze e sarà trasmesso in modalità webinar. 

--
Il contenuto della lectio mira a ricostruire uno scenario sulla complessità della città europea in rapporto alle periferie, tra storia e attualità.

Programma aggiornato:

Paolo Mazzoleni, Presidente Ordine Architetti PPC della Provincia di Milano
Luca Imberti, Presidente INU 

Lectio magistralis di Vittorio Gregotti
Lettura della lectio da parte dell'architetto Guido Morpurgo 

Info e iscrizioni:
Riconosciuti 2 cfp. 
Numero di posti limitati, iscrizioni per la sala conferenze sulla piattaforma im@teria.
Possibilità di seguire l'incontro anche in modalità webinar sulla piattaforma im@teria.

La partecipazione è aperta anche ai non architetti, previa registrazione qui

Potrebbe interessarti

21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
20.10.2025 Consiglio Nazionale Architetti

Fermo della piattaforma e-learning del CNAPPC

Martedì 21 ottobre 2025 è previsto un fermo tecnico della piattaforma del CNAPPC (Moodle).

Scopri di più
17.10.2025 Eventi culturali

Bambine/i all'Ordine. Laboratorio creativo di SOU MILANO

La School of Architecture for Children in visita all’Ordine degli Architetti per riflettere sul mestiere dell’architetto e sperimentarsi in un esercizio tra città e immaginazione.

Scopri di più