Caricamento...

Architetture alpine tra tradizione e modernità

Dal 15.10.2018 al 06.11.2018

In occasione del Milano Montagna Festival, il meglio delle progettazioni alpine italiane, selezionate e raccolte nella ‘Rassegna di Architettura Arco Alpino’, per la prima volta in mostra a Milano

Il meglio delle progettazioni alpine italiane, selezionate e raccolte nella ‘Rassegna di Architettura Arco Alpino’, per la prima volta in mostra a Milano al Creative Centre in Foro Bonaparte 74 nell’ambito del Milano Montagna Festival. Inaugurazione martedì 23 ottobre h. 17.30.

Milano Montagna Festival inaugura con la V edizione il Fuori Festival: un circuito di iniziative ed eventi diffusi dedicati al tema della montagna a 360° che animeranno Milano dal 22 al 28 ottobre 2018.

Alla rassegna, dedicata alla promozione dello sport outdoor e alla cultura della montagna a 360°, non poteva mancare la ‘Rassegna di Architettura Arco Alpino’, il contest promosso dall’Associazione Architetti Arco Alpino, che raccoglie sotto le proprie insegne ben 10 Ordini Architetti, per individuare progetti di eccellenza realizzati nell’arco alpino italiano dal 2010 al 2016.

La Rassegna AAA ha registrato la partecipazione di ben 246 progetti, selezionato 22 opere (oggetto della mostra) e decretato 4 vincitori, proclamati da una giuria internazionale.

Milano Montagna Fuori Festival
c/o Creative Centre di Lualdi e Casalgrande Padana
Foro Bonaparte 74 (MM Cairoli)

Vernice: 23 ottobre h. 17.30, ingresso libero

Opening: 24 ottobre-5 novembre, 9.30-12.30 / 14.30-18.30, ingresso libero

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più