Caricamento...

Presentazione di Lotus 166 Entertainment Districts

Dal 09.10.2018 al 09.11.2018

Lotus presenta, il 9 ottobre 2018 alle 18,30 presso il Palazzo della Triennale, il nuovo numero Entertainment Districts. Ingresso libero. 2 cfp per gli architetti

 

9 ottobre 2018

Ingresso  Libero

Orari  18.30 - 20.00

Dove  Palazzo della Triennale

L’industria dell’intrattenimento condivide con altre funzioni pregiate l’occupazione del centro di molte importanti città, generando sovente un fenomeno che può determinare la fuga degli abitanti verso l’esterno. Nel prendere in considerazione soprattutto la concentrazione dell’arte e delle sue istituzioni nei centri urbani, “Lotus” non vuole dimenticare ciò che sta sullo sfondo del fenomeno, vale a dire l’esigenza di trovare proprio nell’arte, e per ciascuno di noi, la scoperta di sé, e la necessità che questo rapporto sia un’esperienza individuale. “Lotus” presenta anche altre forme di entertainment district, dove l’esperienza dell’interruzione del flusso della vita quotidiana è realizzata immergendosi nella generale estetizzazione del mondo.

Programma

Saluti:

Lorenza Baroncelli, curatrice per il settore Architettura, rigenerazione urbana, città, con delega al coordinamento artistico della Triennale di Milano

Introduzione:

Pierluigi Nicolin, Direttore di Lotus

Relatori:

Pietro Marani, Storico e critico dell’arte

Vincenzo Trione, Critico d’arte

Adolfo Natalini, Architetto

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più