Caricamento...

Aquatecture

Dal 26.09.2018 al 01.12.2018

Fino al 30 novembre 2018, si terrà presso la Centrale dell’Acqua di via Cenisio 39, la mostra Aquatecture, dedicata al tema della distribuzione dell'acqua potabile

Una mostra che “mette in mostra” le case dell’acqua del futuro: ricoperte di verde o con i muri trasparenti, a forma di brocca oppure con le sembianze di una molecola. 
Fino al 30 novembre 2018, si terrà presso la Centrale dell’Acqua di via Cenisio 39, la mostra Aquatecture, a cura di Cintya Concari e Roberto Marcatti.

Sulla scia di incontri ed eventi di sensibilizzazione sul tema dell’acqua e sul suo corretto utilizzo, promossi alla Centrale dell’Acqua in collaborazione con MM Spa e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, l’associazione H2O presenta, con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti di Milano e ADI Lombardia, una mostra che affronta, attraverso la cultura del progetto, il tema della distribuzione gratuita dell'acqua.

Aquatecture fa parte di un programma di diffusione della cultura dell’acqua per la ricerca di soluzioni innovative per la sostenibilità promosso dall'associazione H2O, che ha ottenuto all'edizione 2012 del Premio Green Dot Awards di Los Angeles il primo premio nella categoria Non Profit Services.

La Centrale dell’Acqua di Milano, ricavata da MM Spa da una storica centrale di pompaggio, è un luogo aperto al pubblico che affianca all’aspetto “museale” una capillare attività di educazione e informazione sui temi dell’acqua. Obiettivo primario è offrire ai visitatori una panoramica approfondita sulla storia dell’acqua di Milano e la sua efficiente gestione, sensibilizzando soprattutto le nuove generazioni.  Per i giovani e i cittadini sono organizzate mostre, visite guidate e laboratori il cui obiettivo è anche quello di generare un uso responsabile di una risorsa così preziosa.

Aquatecture
20 settembre - 30 novembre 2018
Centrale dell'Acqua Milano
via Cenisio 39, Milano

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più