Caricamento...

Inarcassa. Scadenze per gli iscritti

Dal 18.09.2018 al 31.12.2018

30 settembre - scadenza versamento della seconda rata dei contributi minimi e del contributo di maternità. 31 dicembre - scadenza versamento dell'importo a conguaglio contributivo per l'anno precedente

Segnaliamo di seguito le scadenze relative ai versamenti per i professionisti iscritti a Inarcassa:

- 30 settembre 2018. I professionisti che non hanno provveduto al versamento della seconda rata entro il termine previsto (30 settembre) possono utilizzare l'istituto del RAVVEDIMENTO OPEROSO, attivabile direttamente dall’interessato finché l’irregolarità non gli è stata notificata da Inarcassa e permette di beneficiare della riduzione delle sanzioni del 70%, per le seguenti irregolarità:

- Ritardata domanda di iscrizione;
- Omessa, ritardata o infedele dichiarazione;
- Ritardato versamento della contribuzione.

Il Ravvedimento Operoso è disponibile nella sezione Inarcassa On line

- 31 ottobre 2018. Invio telematico tramite Inarcassa ON line del Modello di dichiarazione del reddito professionale e del volume d'affari relativo all'anno precedente.

- 31 dicembre 2018. Versamento dell'importo a conguaglio contributivo (se dovuto) relativo all'anno precedente e versamento dell'eventuale contributo facoltativo.

Nota bene: Gli iscritti che risultano in regola con la posizione documentale e contributiva al 31 ottobre, possono richiedere la rateizzazione dell'importo.

Chi ha ottenuto la rateazione bimestrale dei contributi minimi verserà la sesta e ultima quota competente ma, se non ha pagato i MAV di agosto e ottobre, deve saldare entro il 31 dicembre anche le rate scadute per non incorrere in sanzione.

 

 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più