Caricamento...

Inarcassa. Scadenze per gli iscritti

Dal 18.09.2018 al 31.12.2018

30 settembre - scadenza versamento della seconda rata dei contributi minimi e del contributo di maternità. 31 dicembre - scadenza versamento dell'importo a conguaglio contributivo per l'anno precedente

Segnaliamo di seguito le scadenze relative ai versamenti per i professionisti iscritti a Inarcassa:

- 30 settembre 2018. I professionisti che non hanno provveduto al versamento della seconda rata entro il termine previsto (30 settembre) possono utilizzare l'istituto del RAVVEDIMENTO OPEROSO, attivabile direttamente dall’interessato finché l’irregolarità non gli è stata notificata da Inarcassa e permette di beneficiare della riduzione delle sanzioni del 70%, per le seguenti irregolarità:

- Ritardata domanda di iscrizione;
- Omessa, ritardata o infedele dichiarazione;
- Ritardato versamento della contribuzione.

Il Ravvedimento Operoso è disponibile nella sezione Inarcassa On line

- 31 ottobre 2018. Invio telematico tramite Inarcassa ON line del Modello di dichiarazione del reddito professionale e del volume d'affari relativo all'anno precedente.

- 31 dicembre 2018. Versamento dell'importo a conguaglio contributivo (se dovuto) relativo all'anno precedente e versamento dell'eventuale contributo facoltativo.

Nota bene: Gli iscritti che risultano in regola con la posizione documentale e contributiva al 31 ottobre, possono richiedere la rateizzazione dell'importo.

Chi ha ottenuto la rateazione bimestrale dei contributi minimi verserà la sesta e ultima quota competente ma, se non ha pagato i MAV di agosto e ottobre, deve saldare entro il 31 dicembre anche le rate scadute per non incorrere in sanzione.

 

 

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più