Caricamento...

Vittorio Gregotti - I racconti del progetto

Dal 17.09.2018 al 20.09.2018

Il 19 settembre la Fondazione Corriere della Sera ospita la presentazione del volume 'I racconti del progetto di Vittorio Gregotti', Skira editore. Interverranno Vittorio Gregotti, Maurizio Ferraris e Franco Purini, coordina Pierluigi Panza

Mercoledì 19 settembre la Fondazione Corriere della Sera, via Balzan 3, ospita dalle 18.00 la presentazione del volume I racconti del progetto di Vittorio Gregotti (Skira editore). Interverranno Vittorio Gregotti, Maurizio Ferraris e Franco Purini, coordina Pierluigi Panza.

Come si possono raccontare oggi i diversi processi di costituzione di un progetto di architettura? In che modo la loro progressiva organizzazione di senso e di intenzionalità ha delle specificità diverse o simili a quelle di un’opera letteraria musicale o visuale? Scopo di questo testo è quello di cercare di capire se sia possibile e utile riflettere sul percorso del progetto di architettura come racconto dei modi di prender forma delle sue intenzionalità, capire cioè come l’architettura, nel suo percorso progettuale, oltre che nei suoi esiti costruiti, si offra anche come una narrazione della trasformazione dei materiali scelti in un’organizzazione di senso capace di una modificazione nuova e necessaria dello stato delle cose, proponendo così, per mezzo delle sue forme, un frammento di verità altra rispetto alla realtà del presente.

Vittorio Gregotti, architetto e saggista, protagonista dell’architettura italiana e internazionale, è autore di numerosi volumi di successo. Ha pubblicato con Skira, tra gli altri, L’ultimo hutong. Lavorare inarchitettura nella nuova Cina (2009), Incertezze e simulazioni. Architettura tra moderno e contemporaneo (2011), L’architettura di Cézanne (2011) e Lezioni veneziane (2016).

Ingresso libero con prenotazione al sito www.rsvpfondazionecorriere.it

 

 

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più