Caricamento...

Esiti questionario dedicato all'aggiornamento professionale

Dal 25.09.2018 al 25.10.2018

Riportiamo i risultati dell'indagine relativa alle preferenze dei nostri iscritti in materia di aggiornamento professionale utili a migliorare la programmazione futura e a conoscere le reali esigenze

Riportiamo i risultati dell’indagine, svolta nella metà del secondo triennio formativo, in materia di aggiornamento professionale utile a migliorare la programmazione futura e a conoscere le reali esigenze degli iscritti. L’indagine è stata condotta attraverso un breve questionario che ha visto la partecipazione degli architetti iscritti all’albo. Di seguito vi sintetizziamo gli esiti emersi.

Hanno risposto in 1.391 architetti, di cui donne (56%) e uomini (44%), prevalentemente di età compresa tra i 46 e 64 anni e con più di 10 anni di attività professionale. Il campione ha visto il coinvolgimento di una prevalenza di liberi professionisti/ titolari di studio.
I risultati evidenziano un maggiore interesse per i temi legati all'area: Architettura, paesaggio, design e sicurezza (82%), Gestione della professione (39%), Sostenibilità (33%), Strumenti, conoscenza e comunicazione (31%), Storia, restauro e conservazione (27%), Urbanistica, ambiente e pianificazione (26%).

Gli argomenti di maggiore interesse, per ciascuna area tematica, sono i seguenti:

Discipline ordinistiche: Deontologia: codici di condotta e di disciplina
Architettura, paesaggio, design e sicurezza: Tecnica delle costruzioni
Gestione della professione: Gestione dei rapporti con i clienti
Sostenibilità: Nuove tecnologie e sistemi ad energia rinnovabile
Strumenti, conoscenza e comunicazione: Disciplina dell’attività edilizia
Storia, restauro e conservazione: Elementi di progettazione tecnologica per il recupero, conservazione degli edifici storici
Urbanistica, ambiente e pianificazione: Regolamenti edilizi

Si conferma una preferenza per corsi brevi, in orari pomeridiani e serali; mentre la modalità più scelta sembra essere quella in e-learning (on line-in differita).  
 

 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più