Caricamento...

Festa dell'Architetto 2018: i premi

Dal 23.07.2018 al 29.09.2018

In vista della festa dell'Architetto 2018 il CNAPPC ha indetto il bando per la partecipazione ai Premi "Architetto Italiano" e "Giovane Talento dell’Architettura Italiana" che con cadenza annuale celebrano l'architettura e i suoi protagonisti

Il Consiglio Nazionale Architetti PPC ha indetto il bando per la partecipazione ai Premi "Architetto Italiano" e "Giovane Talento dell’Architettura Italiana", nell’ambito della Festa dell’Architetto 2018 che si terrà presso la Biennale di Venezia il 16 novembre 2018.

La Festa dell'Architetto è un’iniziativa istituita dal CNAPPC nel 2013 che celebra, attraverso i suoi Premi a cadenza annuale, l'architettura e i suoi protagonisti con il fine di favorire la comprensione del ruolo civile e culturale dell’architetto nella società italiana e nel mondo.

I Premi edizione 2018, promossi in partnership con Il Sole24Ore/Edilizia e Territorio e con il supporto operativo di Europaconcorsi/Divisare, perseguono lo scopo di dare visibilità ai professionisti italiani (singoli o associati) che abbiano saputo raccogliere le sfide che l’architettura contemporanea impone oggi, attraverso un approccio etico e innovativo alla professione.

Quest’anno i Premi saranno ancora più inclusivi e si rivolgeranno anche al mondo del design: oltre alle quattro categorie già presenti, opere di nuova costruzione, opere di restauro o recupero, opere di allestimento o d’interni, opere su spazi aperti- infrastrutture/paesaggio, la selezione si è arricchita della categoria dedicata alle opere di design.

I lavori più meritevoli, presentati in occasione di questa edizione, saranno raccolti all'interno dello Yearbook 3, la pubblicazione che sarà editata dopo la premiazione 2018 e che sarà distribuita a livello internazionale come strumento di promozione della qualità progettuale architettonica italiana.

La scadenza per la presentazione delle candidature è il 28 settembre 2018 entro le ore 12.

Il bando per la partecipazione ai Premi "Architetto Italiano" e "Giovane Talento dell’Architettura Italiana" è scaricabile qui.

Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata sul sito istituzionale del CNAPPC www.awn.it

 

Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Scopri di più
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Scopri di più
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Scopri di più