Caricamento...

Festa dell'Architetto 2018: i premi

Dal 23.07.2018 al 29.09.2018

In vista della festa dell'Architetto 2018 il CNAPPC ha indetto il bando per la partecipazione ai Premi "Architetto Italiano" e "Giovane Talento dell’Architettura Italiana" che con cadenza annuale celebrano l'architettura e i suoi protagonisti

Il Consiglio Nazionale Architetti PPC ha indetto il bando per la partecipazione ai Premi "Architetto Italiano" e "Giovane Talento dell’Architettura Italiana", nell’ambito della Festa dell’Architetto 2018 che si terrà presso la Biennale di Venezia il 16 novembre 2018.

La Festa dell'Architetto è un’iniziativa istituita dal CNAPPC nel 2013 che celebra, attraverso i suoi Premi a cadenza annuale, l'architettura e i suoi protagonisti con il fine di favorire la comprensione del ruolo civile e culturale dell’architetto nella società italiana e nel mondo.

I Premi edizione 2018, promossi in partnership con Il Sole24Ore/Edilizia e Territorio e con il supporto operativo di Europaconcorsi/Divisare, perseguono lo scopo di dare visibilità ai professionisti italiani (singoli o associati) che abbiano saputo raccogliere le sfide che l’architettura contemporanea impone oggi, attraverso un approccio etico e innovativo alla professione.

Quest’anno i Premi saranno ancora più inclusivi e si rivolgeranno anche al mondo del design: oltre alle quattro categorie già presenti, opere di nuova costruzione, opere di restauro o recupero, opere di allestimento o d’interni, opere su spazi aperti- infrastrutture/paesaggio, la selezione si è arricchita della categoria dedicata alle opere di design.

I lavori più meritevoli, presentati in occasione di questa edizione, saranno raccolti all'interno dello Yearbook 3, la pubblicazione che sarà editata dopo la premiazione 2018 e che sarà distribuita a livello internazionale come strumento di promozione della qualità progettuale architettonica italiana.

La scadenza per la presentazione delle candidature è il 28 settembre 2018 entro le ore 12.

Il bando per la partecipazione ai Premi "Architetto Italiano" e "Giovane Talento dell’Architettura Italiana" è scaricabile qui.

Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata sul sito istituzionale del CNAPPC www.awn.it

 

Potrebbe interessarti

21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
20.10.2025 Consiglio Nazionale Architetti

Fermo della piattaforma e-learning del CNAPPC

Martedì 21 ottobre 2025 è previsto un fermo tecnico della piattaforma del CNAPPC (Moodle).

Scopri di più
17.10.2025 Eventi culturali

Bambine/i all'Ordine. Laboratorio creativo di SOU MILANO

La School of Architecture for Children in visita all’Ordine degli Architetti per riflettere sul mestiere dell’architetto e sperimentarsi in un esercizio tra città e immaginazione.

Scopri di più