Caricamento...

Festa dell'Architetto 2018: i premi

Dal 23.07.2018 al 29.09.2018

In vista della festa dell'Architetto 2018 il CNAPPC ha indetto il bando per la partecipazione ai Premi "Architetto Italiano" e "Giovane Talento dell’Architettura Italiana" che con cadenza annuale celebrano l'architettura e i suoi protagonisti

Il Consiglio Nazionale Architetti PPC ha indetto il bando per la partecipazione ai Premi "Architetto Italiano" e "Giovane Talento dell’Architettura Italiana", nell’ambito della Festa dell’Architetto 2018 che si terrà presso la Biennale di Venezia il 16 novembre 2018.

La Festa dell'Architetto è un’iniziativa istituita dal CNAPPC nel 2013 che celebra, attraverso i suoi Premi a cadenza annuale, l'architettura e i suoi protagonisti con il fine di favorire la comprensione del ruolo civile e culturale dell’architetto nella società italiana e nel mondo.

I Premi edizione 2018, promossi in partnership con Il Sole24Ore/Edilizia e Territorio e con il supporto operativo di Europaconcorsi/Divisare, perseguono lo scopo di dare visibilità ai professionisti italiani (singoli o associati) che abbiano saputo raccogliere le sfide che l’architettura contemporanea impone oggi, attraverso un approccio etico e innovativo alla professione.

Quest’anno i Premi saranno ancora più inclusivi e si rivolgeranno anche al mondo del design: oltre alle quattro categorie già presenti, opere di nuova costruzione, opere di restauro o recupero, opere di allestimento o d’interni, opere su spazi aperti- infrastrutture/paesaggio, la selezione si è arricchita della categoria dedicata alle opere di design.

I lavori più meritevoli, presentati in occasione di questa edizione, saranno raccolti all'interno dello Yearbook 3, la pubblicazione che sarà editata dopo la premiazione 2018 e che sarà distribuita a livello internazionale come strumento di promozione della qualità progettuale architettonica italiana.

La scadenza per la presentazione delle candidature è il 28 settembre 2018 entro le ore 12.

Il bando per la partecipazione ai Premi "Architetto Italiano" e "Giovane Talento dell’Architettura Italiana" è scaricabile qui.

Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata sul sito istituzionale del CNAPPC www.awn.it

 

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più