Caricamento...

Gli scali milanesi tra ricerca e dibattito

Dal 14.06.2018 al 22.06.2018

Giovedì 21 giugno si terrà dalle ore 20.45 presso la nostra sede la presentazione del 1° volume della collana Quaderni, edita da Fondazione OAMi e dedicato a un tema di estremo interesse per Milano: gli scali ferroviari. 2 cfp

Giovedì 21 giugno alle ore 20.45 si terrà presso la nostra sede, in via Solferino 17, la presentazione del primo volume della nuova collana Quaderni, edita dalla nostra Fondazione. Il primo tassello di questa nuova avventura editoriale è dedicato a un tema di estremo interesse per la città di Milano: gli scali ferroviari, grandi spazi aperti che si offrono alla città come straordinaria opportunità per ripensarsi.

Il volume "Le grandi trasformazioni urbane. Una ricerca e un dibattito per gli scali milanesi" è curato dalla prof.ssa Laura Montedoro del Politecnico di Milano.  

Il tema della serata sarà un confronto aperto sul libro e le tematiche che questo affronta sulla città contemporanea, con uno sguardo a cosa succede in Europa. 

Programma:
h 20.45 aperitivo e registrazione partecipanti
h 21.15 Introduce Stefano Tropea, consigliere Ordine e Fondazione Ordine Architetti Milano

h 21.20 Ne parlano:
Josè Maria Ezquiaga, docente all’Escuela Tecnica Superior de Arquitectura di Madrid 
Daniela Lepore, docente all’Università degli Studi di Napoli Federico II 

h 21.50 Tavola rotonda:
Paolo Mazzoleni, presidente Ordine Architetti Milano 
Laura Montedoro, curatrice del volume e docente al Politecnico di Milano 
Arianna Censi, vicesindaca Città Metropolitana di Milano 
Gabriele Pasqui, direttore Dipartimento Dastu del Politecnico di Milano
Paola Tessitore, FS Sistemi Urbani 

Modera Corinna Morandi, vicepresidente Ordine Architetti Milano


Il libro è già in vendita online sul nostro e-shop al prezzo di 24,00 €.
In occasione della serata sarà acquistabile presso la nostra sede ad un prezzo lancio di 20,00 €.
 

Iscrizioni:
Per gli architetti mediante la piattaforma im@teria. Riconosciuti 2 cfp per gli architetti.
La partecipazione è aperta anche ai non architetti, previa registrazione qui.

Potrebbe interessarti

21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
20.10.2025 Consiglio Nazionale Architetti

Fermo della piattaforma e-learning del CNAPPC

Martedì 21 ottobre 2025 è previsto un fermo tecnico della piattaforma del CNAPPC (Moodle).

Scopri di più
17.10.2025 Eventi culturali

Bambine/i all'Ordine. Laboratorio creativo di SOU MILANO

La School of Architecture for Children in visita all’Ordine degli Architetti per riflettere sul mestiere dell’architetto e sperimentarsi in un esercizio tra città e immaginazione.

Scopri di più