Caricamento...

Espace indicible: formazione al Convento de La Tourette

Dal 13.06.2018 al 26.06.2018

Giorni di vita comunitaria, di formazione e di condivisione al Convento de La Tourette: dal 25 al 29 giugno una settimana formativa dedicata all'approfondimento di una delle più significative opere di Le Corbusier. Iscrizioni fino al 15 giugno

Giorni di vita comunitaria, di formazione e di condivisione al Convento de La Tourette: dal 25 al 29 giugno si svolgerà presso il Convento di Santa Maria de la Tourette una settimana formativa dedicata all'approfondimento di una delle più significative opere di Le Corbusier.

Durante la settimana, organizzata dalla Scuola Beato Angelico di Milano con il patrocinio dell'Arcidiocesi di Milano, si alterneranno relazioni frontali, laboratori pratici, seminari di studio e di scambio e momenti di lavoro personale: la condivisione degli orari e dei luoghi di vita della comunità religiosa per la quale il convento è stato costruito consentirà un approccio pratico, di natura esperienziale, alla percezione, alla fruizione, a una progressiva e puntuale sperimentazione degli spazi.

Il viaggio inizierà dal monastero reale di Brou (Bourg-en-Bresse), e si concluderà con la visita della chiesa di Notre-Dame.

Scarica il programma completo qui

Per iscriversi occorre inviare la propria adesione e una breve lettera di motivazione entro il 15 giugno 2018 al seguente indirizzo email: info@artecristiana.it

Il costo complessivo del viaggio è di 650 EUR. È prevista una riduzione a 550 EUR per studenti e neolaureati (entro un anno dal conseguimento della laurea o del diploma di accademia).
L’importo comprende il viaggio A/R in autobus gran turismo, il vitto e l’alloggio in convento dalla cena del primo giorno (25.6) al pranzo dell’ultimo (29.6), la partecipazione alle relazioni specialistiche e ai seminari formativi.

Sarà possibile autocertificare presso l’Ordine degli Architetti di Milano le visite guidate (1 CFP per visita) le conferenze (1 CFP all’ora per un massimo di 20 CFP per corsi superiori a 20 ore). Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più