Caricamento...

Cooperative tra professionisti

Dal 23.05.2018 al 24.05.2018

Mercoledì 23 maggio si terrà, dalle 20.45 presso la nostra sede, un incontro per approfondire le opportunità della cooperazione tra i professionisti nell'organizzazione delle attività alternativa agli studi associati o alle srl. 2 cfp

Mercoledì 23 maggio dalle ore 20.45 alle ore 23 si terrà presso la nostra sede, in via Solferino 17, "Cooperative tra professionisti", un incontro che intende approfondire le ragioni, le opportunità e i vantaggi della cooperazione tra professionisti come possibile organizzazione delle attività alternativa agli studi associati o alle srl.

Introduce e modera:
Vito Redaelli, consigliere Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano 

Intervengono:
Alessio Battistella, Studio Arcò, Italia  
Mathias Heinz, Pool Architekten, Svizzera
Sergio Saracino, commercialista
Giuseppe Latour, giornalista Sole24Ore 

INFO E ISCRIZIONI:
La partecipazione all'evento riconoscerà 2 cfp agli architetti
Iscrizione agli incontri sulla piattaforma im@teria. 
La partecipazione è aperta anche ai non architetti, previa registrazione qui.

 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più