Caricamento...

Regolamento generale sulla Protezione dei dati

Dal 11.05.2018 al 30.06.2018

Il 25 maggio 2018 è diventato operativo il Regolamento generale sulla Protezione dei dati, (RGPD, General Data Protection Regulation. Qui informazioni sui recenti cambiamenti introdotti

 Il 25 maggio 2018 è diventato operativo il Regolamento generale sulla Protezione dei dati, (RGPD, General Data Protection   Regulation - Regolamento UE 2016/679). 

Sono state pertanto abrogate le disposizioni del Decreto Legislativo n.196/2003 (l’attuale Codice Privacy) che sono in contrasto o comunque incompatibili con la nuova disciplina europea in tema di trattamento di dati personali; è stata prevista al riguardo l’emanazione di decreti legislativi di raccordo (L.163, 25 ottobre 2017). Tuttavia, essendo il Regolamento europeo direttamente applicabile in tutti gli Stati membri, dal 25 maggio 2018 la nuova disciplina in materia di privacy è comunque entrata in vigore. Ne deriva che, nelle more del completamento del nuovo assetto ordinamentale in materia, si forniscono dei contributi utili alla attuazione della nuova disciplina vigente in materia di protezione dei dati personali.

 

Il CNAPPC, per finalità pratiche, ha predisposto i seguenti allegati:
-facsimile lettera professionista singolo da sottoporre al cliente;
-facsimile lettera studio associato da sottoporre al cliente.

 

 

 

Potrebbe interessarti

21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
20.10.2025 Consiglio Nazionale Architetti

Fermo della piattaforma e-learning del CNAPPC

Martedì 21 ottobre 2025 è previsto un fermo tecnico della piattaforma del CNAPPC (Moodle).

Scopri di più
17.10.2025 Eventi culturali

Bambine/i all'Ordine. Laboratorio creativo di SOU MILANO

La School of Architecture for Children in visita all’Ordine degli Architetti per riflettere sul mestiere dell’architetto e sperimentarsi in un esercizio tra città e immaginazione.

Scopri di più