Caricamento...

Studi aperti per Milano Arch Week

Dal 07.05.2018 al 24.05.2018

In occasione di Milano Arch Week si terrà, per gli architetti milanesi, la possibilità di riaprire i loro studi per il 23 e 24 maggio (iscrizioni entro 16 maggio), estendendo così la 2° edizione di Open!Studi Aperti, che si terrà in tutta Italia il 18 e 19 maggio.

In occasione di Milano Arch Week 2018 si terrà, per gli architetti milanesi, una nuova edizione di Open!Studi Aperti.

Invitiamo gli architetti iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano ad estendere l'apertura dei loro studi al pubblico nei giorni di mercoledì 23 maggio e giovedì 24, oltre all'apertura del 18 e 19 maggio 2018, organizzata dal CNAPPC.

"Open! Studi aperti", la cui seconda edizione si tiene nei giorni 18 e 19 maggio 2018, è un'iniziativa curata dal CNAPPC per far conoscere al pubblico - e non solo agli addetti ai lavori - il mondo dell’architettura, le specializzazioni e gli ambiti in cui operano i singoli studi professionali. L'obiettivo è stimolare gli stessi architetti a promuovere il loro lavoro e la loro attività. Aprendo il proprio studio al pubblico, proponendo anche singoli eventi, mostre e incontri, il professionista  avvicina la cittadinanza e aiuta a  comprendere l’importanza dell’architettura e della figura dell’architetto come colui che interviene sullo spazio - sia pubblico che privato - dell’uomo.

Maggiori informazioni sull'evento qui.

Come iscriversi e creare l'immagine grafica:
- Kit grafico è scaricabile qui.
- Tutorial per la creazione dell'evento qui.
- Logo di Milano Arch Week qui.

N.B. La procedura di registrazione è la medesima del 18 e 19 maggio.
Le date da inserire in "descrizione dell'evento" sono mercoledì 23 e/o giovedì 24 maggio 2018, in base alla disponibilità e alla discrezione dello studio stesso.

Per ulteriori informazioni:
email: open2018@archiworld.it
Tel: +39.0546.655195

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più