Caricamento...

Swiss Talks #1

Dal 04.05.2018 al 21.06.2018

Casabellaformazione in collaborazione con l'Istituto Svizzero promuove Swiss Talks, un ciclo a cura di Federico Tranfa dedicato agli orientamenti dell’architettura contemporanea in Svizzera. Prossimo incontro il 18 giugno. 3 cfp

A partire da martedì 8 maggio Casabellaformazione in collaborazione con l'Istituto Svizzero promuove Swiss Talks, un ciclo di 4 incontri a cura di Federico Tranfa dedicato agli orientamenti dell’architettura contemporanea in Svizzera.

L’iniziativa, patrocinata dall’Ordine degli Architetti di Milano ha lo scopo di comunicare la qualità e la competenza degli architetti svizzeri misurandola attraverso la discussione di alcuni temi di interesse generale, incentivando uno scambio culturale dalle radici già molto profonde.

Il secondo incontro del ciclo Swiss Talks, dal titolo "Crossovers. La lingua del contemporaneo", si terrà lunedì 18 giugno dalle 18.30 alle 21.30 presso Casabella Laboratorio, via Vigevano 8, Milano e vedrà confrontarsi Tom Emerson (6a architects) e Irina Davidovici.

La partecipazione è gratuita e garantita ai primi 200 iscritti

Prenotazione on-line obbligatoria

Per questo incontro sono stati riconosciuti dal CNAPPC 3 crediti formativi

Incontri passati:

Il primo incontro del ciclo Swiss Talks, dal titolo “Virtù materiali. Espressione e sostanza”, si è tenuto martedì 8 maggio dalle 18.30 alle 21.30 presso il Centro Svizzero, Sala Meili, via Palestro 2, Milano e ha visto confrontarsi Philippe Rahm e Nicola Braghieri.

La natura dei materiali dei quali si serve l’architettura esprime una valenza fisica, scientificamente misurabile, e una espressiva, maggiormente legata alla matrice culturale. La modernità ci ha abituato ad un positivismo che oggi è messo in dubbio dal moltiplicarsi di codici semantici, come interpretare la contemporaneità da questo punto di vista?

Potrebbe interessarti

21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
20.10.2025 Consiglio Nazionale Architetti

Fermo della piattaforma e-learning del CNAPPC

Martedì 21 ottobre 2025 è previsto un fermo tecnico della piattaforma del CNAPPC (Moodle).

Scopri di più
17.10.2025 Eventi culturali

Bambine/i all'Ordine. Laboratorio creativo di SOU MILANO

La School of Architecture for Children in visita all’Ordine degli Architetti per riflettere sul mestiere dell’architetto e sperimentarsi in un esercizio tra città e immaginazione.

Scopri di più