Caricamento...

Correzione georeferenziazione fogli di mappa

Dal 03.05.2018 al 03.06.2018

L'Agenzia delle Entrate comunica che dal 3 maggio 2018 hanno preso il via le attività di recupero delle deformazioni delle mappe catastali e costruzione delle congruenze topologiche tra mappe contigue. Non sono previste interruzioni del servizio

L'Agenzia delle Entrate comunica che dal 3 maggio 2018 hanno preso il via le attività di recupero delle deformazioni delle mappe catastali e costruzione delle congruenze topologiche tra mappe contigue.

L’attività sta seguendo una lista di 100 mappe, selezionate in base al criterio della massima urbanizzazione, in modo da verificare e conseguentemente correggere le eventuali anomalie riscontrate nelle porzioni di territorio.

Le lavorazioni non comporteranno la sospensione delle ordinarie procedure di aggiornamento, ma soltanto la necessità, in alcuni casi, di rilasciare estratti di mappa in sostituzione di quelli predisposti in precedenza non più utilizzabili, segnatamente ai Comuni e numero di foglio riportati nell'elenco allegato.
In questi casi sarà comunque possibile richiedere un nuovo estratto di mappa per aggiornamenti “sostitutivo” a costo zero.

In allegato l'elenco elenchi dei fogli che verranno sottoposti a verifica.

Si integra inoltre la lista dei fogli di mappa interessati dalle attività di recupero delle deformazioni delle immagini delle mappe catastali e correzione delle conseguenze tipologiche tra mappe contigue che riguarderà esclusivamente le due fasi sotto elencate:

1) Georeferenziazione e correzione delle eventuali deformazioni delle immagini dei Fogli Originali di Impianto;
2) Recupero della precisione della cartografia vettoriale attraverso la calibrazione sui Fogli Ordinari di Impianto.


 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più