Caricamento...

La rigenerazione urbana e l'opzione energetica

Dal 29.03.2018 al 26.04.2018

Il 12 aprile si terrà, presso l'Innovation Campus Milano, il seminario "La rigenerazione urbana e l'opzione energetica", organizzato da il Quotidiano Immobiliare. Ai nostri iscritti è riservata una quota agevolata di ingresso

Giovedì 12 aprile dalle 9.00 alle 13.00 si terrà, presso l'Innovation Campus Milano, Via Lombardia 2/a, Peschiera Borromeo, il seminario "La rigenerazione urbana e l'opzione energetica" organizzato da il Quotidiano Immobiliare.

Il tema del futuro per l’industria immobiliare è la rigenerazione di gran parte del patrimonio costruito. Serve arrivare a un processo di linee guida che ne fissino i criteri e le modalità con una corretta integrazione tra tutti i soggetti chiamati ad intervenire sulla struttura e sugli impianti.

Per gli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano è riservata una quota agevolata di ingresso.
Per informazioni sul costo e iscrizioni consultare l'invito riservato agli iscritti.

Programma dell'evento

Come far rinascere gli immobili
Il punto sulla riqualificazione dell’esistente | Luigi Novazzi, DUFF & PHELPS REAG
Il pavimento tecnico sopraelevato per sostituire il massetto | Carlo Valerio, JVP
L’ascensore nel patrimonio esistente | Alessandro Roversi, SCHINDLER
Rigenerazione come nuova strada dell’edilizia | Elena Stoppioni, CDO EDILIZIA

Rigenerazione urbana, conversazione con:
Giorgio Spaziani Testa, CONFEDILIZIA

Tecnologia per rigenerare il costruito
Impianti e sicurezza nei palazzi a uso uffici | Marco Rignanese, NUPI INDUSTRIE ITALIANE; Giovanni Cipolla, NUPI INDUSTRIE ITALIANE
Rigenerazione: i nuovi orizzonti degli impianti | Roberto Martino, GEWISS
Servizi energetici per la rinascita del costruito | Claudio Sposato, ENGIE
La sostenibilità lungo il ciclo di vita dell’immobile | Francesco Calabretti, EFM

Rigenerazione urbana, conversazione con:
Paolo Bottelli, KRYALOS SGR

Maggiori informazioni sulla programmazione qui.

Per maggiori informazioni sul seminario contattare convegni@ilqi.it.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più