Caricamento...

Arketipo incontra l'Ordine - Residenze

Dal 26.03.2018 al 27.06.2018

Martedì 26 giugno dalle ore 18 si terrà il 2° incontro del ciclo "Arketipo incontra l'Ordine", sul tema "Residenze. Le nuove forme dell’abitare contemporaneo. Generazioni a confronto". 2 cfp

"Arketipo incontra l'Ordine" è il nuovo ciclo di incontri organizzato dall'Ordine degli Architetti di Milano con Arketipo Magazine di New Business Media Srl. Quattro seminari monografici, destinati all’approfondimento delle tematiche Architettura e impianti, Acqua, Residenze, Luoghi del lavoro, raccontate da progettisti e docenti universitari con lo scopo di consentire ai partecipanti approfondimenti tecnici\culturali sui vari aspetti della progettazione partendo dall’analisi di progetti già realizzati.

Il secondo incontro "Residenze. Le nuove forme dell’abitare contemporaneo. Generazioni a confronto" si terrà martedì 26 giugno dalle 18.00 alle 20.00 presso la sede dell'Ordine degli Architetti di Milano in via Solferino 17.

Di fronte alla vastità del tema “residenza”, vengono presentate realizzazioni contemporanee che rispondono a esigenze molto diverse tra loro. Dalla costruzione all’interno del centro storico di un volume che satura un vuoto rimasto irrisolto per decenni, a interventi di recupero di complessi residenziali esistenti,  che oggi costituiscono un tema frequente di progettazione all’interno delle città europee e non solo, fino alla riqualificazione di porzioni urbane più ampie con edifici residenziali che concorreranno al disegno della città futura.

Introduce e modera:
Laura Malighetti, Politecnico di Milano

Intervengono:
Raffaello Cecchi |Cecchi e Lima Architetti, Palazzo Gorani
Massimo Basile | MAB Arquitectura, Esempi di abitare collettivo e mixed used buildings: Via Gallarate e Patronage Laique

Al termine dell'incontro sarà lasciato spazio al dibattito tra i partecipanti e, infine, verrà offerto un rinfresco.

Iscrizioni:
Per gli architetti mediante la piattaforma im@teria. Riconosciuti 2 cfp per gli architetti.
La partecipazione è aperta anche ai non architetti, previa registrazione qui.

--
Il primo incontro del ciclo si è tenuto in data 10 aprile e ha approfondito, attraverso l'analisi del caso studio la nuova sede Amazon Milano, il tema Architettura e impianti grazie al contributo di GBPA Architects (Arch. Antonio Gioli, Arch. Federica De Leva) e TEKNE Ingegneria (Ing. Luca Stefanutti, Direttore Impianti, Ing. Ascanio Colombo, project manager e Ing. Luca de Guidi, Direttore):
L’integrazione ormai imprescindibile fra l’impianto architettonico e quello impiantistico ha reso obbligatoria una progettazione integrata fin dalle prime fasi di ideazione del progetto; questo approccio integrato ha mutato i canoni estetici architettonici e reso le sfide tecniche e tecnologiche per raggiungere gli obiettivi morfologici, tipologici ed energetici sempre più interessanti e innovativi.


Gli incontri successivi, dedicati alle tematiche Luoghi di lavoro e Acqua si terranno rispettivamente il 17 luglio 2018 e data da definire a settembre.

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più