Caricamento...

Corpo e Architettura

Dal 16.02.2018 al 24.02.2018

Il 23 febbraio si terrà, presso Palazzo Litta, la presentazione del libro del prof. Marcello Sèstito "Corpo e Architettura" edito da Rubbettino. Intervengono Franco Purini e Alessandro Mendini. 2cfp

Il 23 febbraio si terrà, presso la Sala Azzurra del Palazzo Litta, in Corso Magenta 24, dalle 17.00 alle 19.00, la presentazione del libro del prof. Marcello Sèstito "Corpo e Architettura" edito nel 2017 da Rubbettino Editore.

Il libro indaga del corpo alcune tematiche che hanno coinvolto nello specifico l'architettura o altre arti in genere tentando, fin dove possibile, di tracciare un suo possibile destino epocale. 
L'autore con i suoi saggi, riorganizzati in un unico volume, ragiona sulla relazione tra corpo e architettura, lavorando con precisione su tale simbiosi e dando spazio alle riflessioni su un possibile futuro in cui l'identità umana si infrange e l'oltre-umano non ha più bisogno di esternare se stesso negli strumenti o nelle tecnologie avendo già in sè tutto ciò che gli occorre.

Inroduce l'incontro Antonella Ranaldi, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Pesaggio per la città metropolitana di Milano.
Intervengono Franco Purini e Alessandro Mendini

Il cv del prof. Marcello Sèstito è visionabile sul sito dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria.

L'evento è patrocinato dall'Ordine degli Architetti di Milano e prevede il riconoscimento di 2 cfp agli architetti.

Per iscrizioni e informazioni scrivere a valentina.minosi@beniculturali.it.

 

Potrebbe interessarti

21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
20.10.2025 Consiglio Nazionale Architetti

Fermo della piattaforma e-learning del CNAPPC

Martedì 21 ottobre 2025 è previsto un fermo tecnico della piattaforma del CNAPPC (Moodle).

Scopri di più
17.10.2025 Eventi culturali

Bambine/i all'Ordine. Laboratorio creativo di SOU MILANO

La School of Architecture for Children in visita all’Ordine degli Architetti per riflettere sul mestiere dell’architetto e sperimentarsi in un esercizio tra città e immaginazione.

Scopri di più