Caricamento...

Myplant & Garden

Dal 14.02.2018 al 24.02.2018

Dal 21 al 23 febbraio si terrà Fiera Myplant & Garden, la più grande e importante manifestazione internazionale b2b del paesaggio, del garden e del florovivaismo in Italia


Dal 21 al 23 febbraio si terrà, presso Fiera Milano Rho-Pero, Fiera Myplant & Garden, la più grande e importante manifestazione internazionale b2b del paesaggio, del garden e del florovivaismo in Italia.

Fiera Myplant & Garden punta i riflettori sul mondo del progetto verde con convegni, incontri, confronti tra progettisti, mostre, workshop.

Dal convegno sulle biotecnologie ambientali (3 cfp) alla tavola rotonda sui giardini storici e i parchi museo (2 cfp), dal convegno di Paysage (4 cfp) agli incontri di Green City Italia (2 cfp), dagli appuntamenti organizzati con AIAPP (4 cfp) all’area Green Factory Project, riservata a studi di progettazione ‘green’, dalla Strada dell’Edilizia al convegno sull’illuminazione di AIDI, a quello del #BonusVerde, sino ai risultati del concorso creativo di progettazione ‘I Giardini di Myplant’ - che trasformerà il giardino pensile di una struttura ospedaliera per bambini in una palestra a cielo aperto - con l’Ordine degli Architetti di Milano, Fondazione Minoprio e il Politecnico: tante le opportunità di incontri, approfondimenti e contatti utili per i professionisti del progetto.

Inoltre, il solo ingresso a Myplant & Garden conferisce 1 cfp.

Qui il calendario, i temi e gli ospiti del fitto programma di incontri a Myplant

 
 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più