Caricamento...

Concorrimi: 201 progetti per nuova biblioteca Lorenteggio

Dal 07.02.2018 al 07.03.2018

Chiuso il primo grado del 31° #concorrimi, utilizzato per il concorso di progettazione indetto dal Comune di Milano per la realizzazione di una nuova biblioteca al Lorenteggio: 201 le proposte progettuali consegnate

Chiuso il primo grado del 31° #concorrimi, utilizzato per il concorso internazionale di progettazione indetto dal Comune di Milano per la realizzazione di una nuova biblioteca al Lorenteggio: 201 le proposte progettuali consegnate.

La Commissione, composta da quattro membri rappresentanti del Comune di Milano (Arch. Gianni Biondillo, Dott. Stefano Parise, Ing. Daniele Caprini, Arch. Pietro Montrasi), due dell’Ordine degli Architetti (Arch. Caterina Anna Bassoli, Prof.ssa Donatella Fioretti) e uno dell’Ordine degli Ingegneri (Ing. Riccardo Pellegatta), selezionerà tra queste le prime 10 che accederanno al secondo grado del concorso che si concluderà a maggio.

Il vincitore del concorso riceverà un premio di 35 mila euro. Al secondo classificato è riconosciuto un rimborso spese di 8 mila euro, al terzo di 6 mila euro, e a ciascuno dei successivi sette partecipanti di 3 mila euro.

Con questo concorso – afferma l’Ordine Architetti Milano - prosegue il percorso condiviso con l’amministrazione comunale per un ruolo sempre più centrale dell’architettura, per decisioni trasparenti e partecipate, e per una città sempre più bella”.

Tornando al progetto, il costo massimo dell'intervento da realizzare, finanziato con risorse comunali (quadro economico, comprensivo di importo dei lavori, costi di progettazione, direzione lavori, collaudi, costi per la sicurezza, spese del concorso e somme a disposizione della Stazione Appaltante) è fissato nell'importo di € 6.000.000,00 IVA inclusa.

Importo massimo per le opere edili, strutture, impianti e verde è pari a € 3.400.000,00; per le forniture a € 460.000,00, per un totale di € 3.860.000,00 IVA esclusa.

La nuova biblioteca dovrà avere un’estensione minima di 1.500 mq. e una massima di 2.000 mq. di superficie complessiva, oltre che un’ulteriore quota di area pertinenziale esterna a giardino. L’attuale edificio della biblioteca, sul cui retro è presente una porzione recintata di verde, sarà invece ristrutturato come luogo destinato alle associazioni. Un ruolo importante inoltre verrà giocato dagli spazi verdi di connessione tra le diverse funzioni; un nuovo grande giardino di cui si richiederà al progettista lo sviluppo delle linee guida. Dovranno essere preservate le alberature esistenti e due postazioni del bike sharing, oltre al percorso ciclo pedonale sull’asse Piazza Napoli-Giambellino di prossima realizzazione. La progettazione dovrà inoltre tenere conto della connessione tra la futura biblioteca e gli spazi ed edifici pubblici, compreso il mercato comunale coperto che si estende verso l’esterno attraverso una pedana

www.bibliotecalorenteggio.concorrimi.it

#CONCORRIMI

Concorrimi è il primo sistema concorsuale telematico in Italia. Piattaforma web e sistema procedurale realizzato dall’Ordine Architetti Milano, concorrimi semplifica le procedure concorsuali nel segno della trasparenza, dell’anonimato, della partecipazione aperta, della certezza dei tempi e dei risultati, del risparmio economico e dell’immediatezza gestionale e logistica.

www.concorrimi.it 

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più