Caricamento...

Sol LeWitt. Between the lines

Dal 17.01.2018 al 21.06.2018

Da novembre 2017 è in corso la mostra dedicata all’artista Sol LeWitt intitolata "Between the lines", a cura di Francesco Stocchi e Rem Koolhaas, che si terrà fino al 23 giugno 2018 presso la Fondazione Carriero a Milano

Da novembre 2017 è in corso a Milano la mostra dedicata all’artista Sol LeWitt intitolata Between the lines, a cura di Francesco Stocchi e Rem Koolhaas, che si terrà fino al 23 giugno 2018 presso la Fondazione Carriero, via Cino del Duca, 4.

La Fondazione Carriero è un’organizzazione non profit che promuove la divulgazione e la valorizzazione dell’arte e della cultura moderna e contemporanea attraverso mostre e attività che coinvolgono i più affermati e innovativi artisti nazionali e internazionali. Nasce dalla forte volontà di condivisione e dalla grande passione del fondatore Giorgio Carriero per l’arte. Particolarità della Fondazione sarà quella di non essere legata alla presentazione di una collezione privata, ma di esplorare frontiere inedite.

Attraverso Between the lines Francesco Stocchi e Rem Koolhaas per la prima volta in veste di curatore, a dieci anni dalla scomparsa dell'artista cercano di ripercorrere l’intero arco della carriera di Sol LeWitt, esplorando in particolar modo la relazione tra le sue opere e l’architettura.

Between the Lines si basa su una chiave di lettura forte e innovativa, tesa innanzitutto a riformulare l’idea che sia l’opera a doversi adattare all’architettura, fino ad arrivare a sovvertire il concetto stesso di site-specific. 
La mostra ha l’obiettivo ambizioso di superare quella frattura che tradizionalmente separa l’architettura dalla storia dell’arte e che caratterizza l’intera pratica dell’artista, rivolta più al processo che al prodotto finale, e scevra di qualsiasi giudizio estetico o idealista. 

In Between the lines il ruolo dell’architettura e dell’architetto risultano fondamentali ai fini della comprensione dell’opera di LeWitt, in quanto in entrambi gli ambiti il processo progettuale è rivolto alla rimodellazione e ridefinizione dello spazio.

Le opere di Sol LeWitt oscillano tra la definizione di scultura, opera pittorica e opera architettonica, sfuggendo ad ogni classificazione e definendosi strutture, forme inserite nello spazio e spesso incuranti dell’ambiente in cui si vanno ad inserire. 

L’opera si permea di quel luogo ma non è necessariamente pensata per esso, e in questo modo rivela un nuovo spazio metafisico fatto non di linee, cubi o altre forme geometriche, bensì dell’idea di quelle stesse linee, cubi o forme.

Maggiori informazioni sul sito ufficiale www.fondazionecarriero.org

Orari di apertura della mostra
da martedì a domenica, 11.00 - 18.00
entrata libera.
Chiuso il lunedì.

Informazioni e prenotazioni
info@fondazionecarriero.org
Tel. +39 02 3674 7039

 
 
 

Potrebbe interessarti

06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più