Caricamento...

Bando Concorso Culturale di Idee. archINDEPENDENCEDAY - Salvaguarda i monumenti distruggendoli

Dal 11.12.2017 al 31.12.2018

ArchINDEPENDENCEDAY è un concorso culturale di idee che da la possibilità a professionisti e studenti di confrontarsi riprogettando il luogo simbolo di quattro città italiane precedentemente e ipoteticamente prese sotto attacco extraterrestre: la Lanterna di Genova, il Colosseo di Roma, la Torre di Pisa, il Duomo di Milano

L'obiettivo del bando è quello di sensibilizzare circa il ruolo sociale e culturale che questi monumenti rivestono all'interno delle rispettive città, dando la possibilità di riflessione sul tema della sostituzione e dell'assenza di luoghi urbani già consolidati, pur rispondendo ad un'esigenza di ricostruzione irreale e cinematografica .

Gli iscritti potranno scegliere solo una delle quattro aree presentate.

Le date relative allo svolgimento del concorso sono:
Genova - dal 3 gennaio al 31 marzo 2018
Roma - dal 3 aprile al 30 giugno 2018
Pisa - dal 3 luglio al 30 settembre 2018
Milano - dal 3 ottobre al 31 dicembre 2018

Per maggiori informazioni consultare il link al sito www.disordinedegliarchitetti.com

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più